Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2017

Bruce Schneier sicurezza Hot!

Sicurezza - Il famoso crittografo Bruce Schneier dà alcuni consigli preziosi per trasformarsi in esperti di sicurezza. (4 commenti)
24-07-2012
Hot! google takedown requests materiale pirata

News - Pubblicando le richieste di rimozione pervenute dalle major, Google sta creando una raccolta sterminata di materiale illegale. (5 commenti)
24-07-2012
Marco Camisani Calzolari followers grillo Hot!

News - Marco Camisani Calzolari ha rivelato i falsi follower dei politici su Twitter. Subito sono partite le minacce che l'hanno costretto al silenzio. (51 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-07-2012
Hot! grillo follower twitter

Editoriale - Avere più di centomila follower veri su Twitter è comunque un bel risultato: perché questa reazione esagerata? (51 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-07-2012
smartphone Hot!

Sondaggi - Che cosa è peggio smarrire? (17 commenti)
23-07-2012
Hot! drivethroughairport 01

News - Al Drive Through Airport sono gli aerei a muoversi verso i passeggeri: una soluzione efficiente ed ecologica. (7 commenti)
24-07-2012
no mix vacuum toilet Hot!

Maipiusenza - Separa solidi e liquidi, recupera gli elementi chimici utili, produce biogas e fa anche risparmiare l'acqua. (9 commenti)
23-07-2012
Hot!

Trucchi - Quanto valgono le tue informazioni personali? (2 commenti)
23-07-2012
windows 7 50 percento Hot!

News - Oltre il 50% dei computer monta ormai il sistema di Microsoft: Windows XP può finalmente andare in pensione. (7 commenti)
23-07-2012
Hot! Sydney Video Ted Dick Elmer med

Segnalazioni - Il 21 luglio 1969, Neil Armstrong e Buzz Aldrin scendevano sul suolo lunare. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-07-2012
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3023 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Celebrità morte senza consenso riappaiono in video con Sora 2: si infiammano le polemiche
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 ottobre

web metrics