Il Mac Mini costi come negli Usa

Una petizione per chiedere ad Apple che il Mac Mini abbia in Italia lo stesso prezzo con cui è stato lanciato negli Stati Uniti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2005]

mac mini

Mac Mini, l'ultimo gioiellino della Apple a basso costo, molto diverso dai soliti standard di prezzo della casa di Steve Jobs, fa gola a tanti. Tanti che però vorrebbero pagare in Europa Mac Mini quello che possono pagare gli utenti Usa, e non di più.

Mac Mini nella versione più economica (senza monitor, mouse e tastiera) costa negli Usa 499 dollari: con il cambio 1 euro = 1,32 dollari farebbe circa 380 euro, mentre in Europa il costo sarà di 499 euro. Anche gli inglesi, che non hanno l'euro, dovrebbero pagare un Mac Mini circa 268 sterline; invece il prezzo, in linea con i prezzi europei, sarà di 339 sterline circa.

Questa differenza di prezzi potrebbe rallentare il passaggio di molti utenti dal Pc al Mac. Per questo è stata lanciata una petizione on line che ha già raccolto le firme di circa quattromila cittadini europei per chiedere un'equiparazione dei prezzi del nuovo Mac tra Usa e Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Andrea
= non fate i comunisti ! Leggi tutto
14-2-2005 23:00

Mario
E gli ipod? Leggi tutto
3-2-2005 01:48

I soliti conti della serva... Leggi tutto
20-1-2005 23:06

Oscar
MacMini Leggi tutto
19-1-2005 20:02

il caro leader
Un modo ci sarebbe... Leggi tutto
19-1-2005 15:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4398 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics