I prodotti che contengono batterie al litio (tra cui tablet, smartphone, notebook, fotocamere) non potranno più essere spediti all'estero col servizio postale americano. Potrebbero esplodere.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2012]

Una piccola rivoluzione sta per colpire gli americani che finora si erano affidati al servizio postale nazionale (lo United States Postal Service)per spedire gadget elettronici all'estero.
A partire dal prossimo 16 maggio, infatti, le poste statunitensi non consegneranno più al di fuori degli Stati Uniti gli apparecchi contenenti batterie al litio: ciò significa escludere dalle consegne tablet, smartphone, notebook, fotocamere, lettori MP3 e tutta una serie di altri dispositivi.
Sebbene lo USPS non abbia fornito spiegazioni precise circa il perché della decisione (rimandando i regolamenti dell'UPU e dell'ICAO), secondo il sito Fast Company - che per primo ha riportato la notizia - il problema è che le batterie al litio, se non conservate nella maniera corretta o completamente cariche, possono prendere fuoco.
Pare - riporta sempre Fast Company - che proprio le batterie siano la causa di almeno due incidenti aerei, verificatisi dopo il 2006, che hanno portato allo schianto degli aeroplani coinvolti e alla morte dell'equipaggio.
Il nuovo regolamento delle poste mette in difficoltà quanti hanno clienti al di fuori degli USA e quanti spediscono apparecchi elettronici ai propri cari arruolati nell'esercito, in aviazione, in marina o nei corpi diplomatici e che per qualche tempo vivono lontano da casa.
|
Costoro dovranno rivolgersi ai servizi privati di spedizione; ciò comporta però, oltre a un aumento sostanzioso della spesa (in qualche caso sino a quattro volte tanto) l'impossibilità di consegnare direttamente agli uffici postale delle forze armate e dei corpi diplomatici, rendendo necessario l'appoggio presso un civile che risieda nelle vicinanze del destinatario.
Uno spiraglio in questo scenario dovrebbe aprirsi a partire dal primo gennaio 2013, quando si potranno spedire «all'estero specifiche quantità di batterie al litio se le batterie saranno correttamente installate nei dispositivi elettronici che devono alimentare».
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

mda