Gli hacker di Anonymous colpiscono Beppe Grillo - aggiornamento

Oscurato il sito dell'ex comico. La rivendicazione è di Anonymous, che vorrebbero che lasciasse la leadership del Movimento 5 Stelle. Ma secondo Grillo non sono stati loro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2012]

beppegrillo

Ad Anonymous il Movimento 5 Stelle non dispiace: hanno tanti avversari in comune, dal Vaticano alla Tav fino alla Casta.

Ma agli hacker di Anonymous non piace il leader-fondatore dei movimento: Beppe Grillo.

Alle 22.00 circa di stasera (venerdì 8 giugno) il sito di Beppe Grillo viene oscurato e reso inaccessibile. Anonymous rivendica l'attacco e chiede a Beppe Grillo di lasciare la guida del movimento.

«Populista senza arte né parte». Così Grillo viene definito nel proclama di Anonymous, che prosegue: «Il semplice fatto che l'accesso alle tue liste sia proibito agli stranieri, che tu sia un populista che cerca di raccogliere consensi senza arte né parte e che per più volte hai magistralmente eseguito il saluto romano al tuo seguito e ai media, sostenendo la politica di repressione fascista, basterebbe per giustificare il perché di tanto accanimento».

«Ci chiediamo, in verità, perché non liberi il movimento dal tuo nome. LASCIA IL MOVIMENTO 5 STELLE».

Sondaggio
Beppe Grillo è un personaggio molto famoso ma anche molto discusso. Secondo te è soprattutto...
un comico - 36.1%
un blogger - 19.9%
un politico - 17.6%
un genovese - 26.5%
  Voti totali: 4743
 
Leggi i commenti (39)

E ancora: «Devi dare le chiavi del tuo movimento a chi porta avanti la causa, cioè al cittadino stesso, evitando di speculare e lucrare ancora sui tuoi spettacoli che di candido non hanno nulla ma sono sordidi di ipocrisia e menzogne». (Leggi la rivendicazione per intero)

Negli ambienti del Movimento 5 Stelle c'è però chi ritiene che si tratti piuttosto di un'azione estranea al mondo degli hacker e legata a una non meglio precisata Cupola Nera.

Aggiornamento ore 23:45: "L'attacco contro www.beppegrillo.it NON è opera di Anonymous. Chiedo aiuto alla Rete, e ovviamente anche ad Anonymous, per identificare il gruppo che ha bloccato il sito".

E' quanto si legge sulla pagina Google+ di Beppe Grillo, così come su quella Facebook.

Nota della redazione: Non si sa su quali basi l'ex comico sia convinto che non siano stati gli Anonymous (anche perché non lo spiega), ma i suoi fan ovviamente hanno preso la sua affermazione per oro colato. Come sempre, d'altro canto.

Leggi l'aggiornamento di sabato mattina

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Il testo originale del proclama di Anonymous

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 54)

Hai perfettamente ragione. Leggi tutto
9-11-2012 15:59

Dal mio punto di vista =) non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi se effettivamente Grillo avesse fatto il saluto romano. Anzi per farti "rodere" un pò di più ti dico: magari Grillo avesse fatto coscientemente e senza parodia di sorta il saluto romano!! :P :D Dimostrerebbe di avere un quoziente intellettivo molto alto!! Leggi tutto
9-11-2012 15:54

keyking, Fin'ora, quì hanno pubblicato tutti i miei post e quelli di certi altri utenti...! Se cancellassero il tuo piccolo e semplice posticino, non potei proprio crederci. :lol:
24-6-2012 14:25

Salve, ma da quando il saluto romano si fa' con la SINISTRA? Ha ragione Grillo e Giulietto Chiesa. La stampa i media sono bugiardi. Vi dicono quello che gli conviene. Questo post, lo voglio vedere pubblicato. Casno'? (termine Barese)
20-6-2012 09:01

Interpretato?! Ammesso che fossero pasticcioni sinceri, dovrebbero sapere che BG è un pagliaccio ed avrebbero dovuto pensare che faceva il verso per sfottere qualcuno, non certo per inneggiare ad un ritorno al fascismo. Se non altro, perchè è assai poco credibile che BG dia un simile messaggio al suo pubblico. Indipendentemente da... Leggi tutto
18-6-2012 02:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (706 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics