Blocco Note adesso supporta corsivo, grassetto e Markdown

Ora è possibile formattare i propri testi anche usando il popolare linguaggio di markup.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2025]

blocco note formattazione
Immagine: Microsoft

Dopo anni in cui è stato sostanzialmente ignorato, negli ultimi tempi Blocco Note, l'editor di testo minimo di Windows, sta ricevendo un'attenzione quasi spropositata.

L'ultima novità è l'introduzione di funzionalità di formattazione che trasformano in modo significativo l'applicazione, finora nota sostanzialmente per essere semplice e leggera.

Disponibile per gli utenti Windows Insider nei canali Canary e Dev, l'update aggiunge una barra degli strumenti che permette di applicare stili come il grassetto o il corsivo, aggiungere collegamenti ipertestuali, e creare elenchi e intestazioni.

Viene introdotto inoltre anche il supporto a Markdown, un linguaggio di markup leggero sempre più popolare.

Blocco Note si avvicina così, sebbene di poco, a strumenti più avanzati come WordPad, che Microsoft ha recentemente ritirato.

Gli utenti possono formattare il testo direttamente tramite la barra o utilizzare la sintassi Markdown, con la possibilità di passare tra la visualizzazione formattata e quella sintattica tramite un pulsante nella barra di stato.

Il supporto per Markdown, in particolare, risponde a una crescente domanda da parte di sviluppatori e utenti che preferiscono un modo rapido e standardizzato per strutturare documenti.

Markdown consente di creare testi ben organizzati senza la complessità di editor più pesanti, rendendo Blocco Note una scelta più versatile per prendere appunti, scrivere documentazione o creare contenuti per il web.

Per ora, l'accesso al nuovo Blocco Note è limitato agli Insider, ma l'espansione a tutti gli utenti Windows 11 è attesa nei prossimi mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Gli scienziati ribattezzano i geni umani per colpa di Excel

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Se non fosse per l'associazione di default dei files .txt a Blocco note, non lo userebbe nemmeno uno su mille. Nessun utente raziocinante lavorerebbe con uno strumento tanto basic... ...e sì, so che state per dire: perché tu linaro non hai vim o nano sul tuo PC? Risposta: certo che sì, e se capita vi faccio ricorso; ma sono strumenti... Leggi tutto
5-6-2025 14:41

Però il dispositivo che fa dieci cose lo usavano una persona su dieci, mentre il dispositivo che ne fa due lo usavano nove su dieci. Leggi tutto
5-6-2025 13:45

Il fatto è che l'unica responsabilità che M$ riconosce è verso gli investitori e gli azionisti, finché ripaga i primi e distribuisce dividendi ai secondi, dubito che si sognerà di raddoppiare i team di sviluppo, ed i relativi costi, uccidendo i margini allo scopo di riscrivere Win da 0, sempre che sia possibile mantenendo la totale... Leggi tutto
4-6-2025 19:24

Leggi tutto
4-6-2025 08:07

Homer S. Questi due casi, seppur simili, presentano due notevoli differenze di fondo. Vorrei intanto precisare che suddetto gioco non é in linea generale un gioco, bensí un contenitore dove non ci sono Npc ma solo Pg (personaggi giocanti), non é un pay to win e non c'é pubblicità. I loro introiti sono per abbigliamento e pass delle... Leggi tutto
3-6-2025 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4196 voti)
Luglio 2025
Migrazione a Windows 11, lo strumento di trasferimento dei dati è un'occasione mancata
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 luglio


web metrics