iOS, le icone non si vedono: arrivano i controlli per rendere Liquid Glass meno trasparente



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2025]

liquid glass trasparenza
Immagine: Macrumors.

Con l'arrivo della beta 4 di iOS 26.1, Apple ha reso disponibile una nuova impostazione che consente agli utenti di modificare il livello di trasparenza del tema grafico Liquid Glass, introdotto con iOS 26 e presente anche su iPadOS e macOS Tahoe. L'interfaccia Liquid Glass si caratterizza per superfici semitrasparenti e riflessi dinamici, pensati per conferire fluidità e profondità visiva all'ambiente operativo; o per farlo somigliare a Windows Vista. Tuttavia fin dal lancio numerosi utenti avevano segnalato difficoltà nella lettura di testi e icone, soprattutto su sfondi chiari o complessi.

Accessibile dal percorso Impostazioni > Schermo e luminosità > Liquid Glass, la nuova opzione permette di scegliere tra due modalità: "Chiaro", che mantiene l'effetto trasparente originale, e "Tinto", che applica una colorazione leggera per aumentare il contrasto e migliorare la leggibilità. Il cambiamento non altera la struttura dell'interfaccia ma interviene sulla resa visiva degli elementi, offrendo una soluzione semplice a un problema pratico.

La modifica sarebbe stata introdotta in risposta ai feedback ricevuti durante il ciclo di beta estivo. Apple aveva già apportato piccoli aggiustamenti, ma con la versione 26.1 concede agli utenti un controllo diretto, senza dover ricorrere a modifiche non ufficiali. La funzione è disponibile per ora solo agli sviluppatori iscritti al programma beta ma dovrebbe essere inclusa nella release pubblica prevista per novembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4202 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics