Apple Maps verso la pubblicità integrata: le attività locali potranno pagare per avere visibilità



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2025]

apple maps spot
Foto di CardMapr.nl.

Secondo quanto riporta Bloomberg, Apple starebbe preparando una nuova fase della propria strategia pubblicitaria, che coinvolgerà direttamente l'applicazione Apple Maps. A partire dal 2026, ristoranti, negozi e altre attività commerciali con sede fisica potranno acquistare spazi promozionali per apparire in posizione privilegiata nei risultati di ricerca. Il sistema sarà analogo ai Search Ads già presenti nell'App Store, dove gli sviluppatori pagano per far comparire le proprie app in cima alle ricerche.

L'obiettivo dichiarato è quello di offrire un'interfaccia più pulita e risultati più rilevanti rispetto alla concorrenza, sfruttando algoritmi di intelligenza artificiale per personalizzare le proposte in base al contesto e alle preferenze dell'utente. Apple vorrebbe differenziarsi da Google Maps e da altre piattaforme simili evitando formati pubblicitari invasivi come banner o pop-up, ma senza perdere l'occasione di guadagnare dalla pubblicità. Gli annunci saranno integrati nel flusso di ricerca, con un design coerente con l'estetica dell'app.

Questa mossa si inserisce in una più ampia espansione del business pubblicitario di Apple, che negli ultimi anni ha già introdotto annunci in App Store, News, Books e Podcasts. Secondo Mark Gurman, autore della newsletter Power On di Bloomberg, l'azienda sta cercando di diversificare le proprie fonti di reddito riducendo la dipendenza dalle vendite hardware. A restare perplessi potrebbero essere gli utenti, i quali sono generalmente abituati a considerare Apple come un'azienda che non li disturba con la pubblicità o con l'integrazione di contenuti sponsorizzati nelle app.

Al momento non sono stati annunciati dettagli ufficiali sul funzionamento del sistema, né sulle modalità di selezione e visualizzazione degli annunci. È probabile che Apple effettui test preliminari nel corso delle settimane restanti di questo 2025, per poi iniziare un'attivazione graduale nel corso 2026. L'azienda potrebbe introdurre strumenti di controllo per gli utenti come la possibilità di disattivare o limitare la visualizzazione di contenuti sponsorizzati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Amazon Prime Video, arrivano le pubblicità interattive
Office, spunta una versione gratis ma con la pubblicità
Google Maps testa i pop-up pubblicitari che occupano mezzo schermo

Commenti all'articolo (1)

Ringraziamo Cupertino per aver dato un ulteriore ottimo motivo per non considerarne i prodotti. :twisted: (non che ne servissero di nuovi...)
28-10-2025 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics