Arrivano le liste civiche di Beppe Grillo

Dal web alla politica reale: i Meetup si trasformano in liste civiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2007]

webtrends

La notizia è apparsa domenica sul sito di Beppe Grillo: i Meetup, ovvero i gruppi spontanei di cittadini che seguono l'ex comico, qualora lo vorranno potranno trasformarsi in lista civica, e candidarsi alle elezioni amministrative comunali.

Si legge infatti sul sito: "E adesso? Dopo il V-day? La parola è ai cittadini. [...] I cittadini devono entrare in politica direttamente. Per la loro tutela e per quella dei loro figli".

E' giunto il momento su cui tanti scommettevano, la discesa in politica di Beppe Grillo. Non e' lui direttamente, in prima persona, ma manda prima avanti il popolo (come forse è giusto che sia).

I Meetup entrano nella politica vera, quella più vicina ai cittadini: l'amministrazione delle città. Grillo, che negli ultimi anni ha trasformato a poco a poco i propri spettacoli comici in vere e proprie campagne informative, risultando sempre pungente grazie anche a un sapiente utilizzo della satira, continuerà a fare da coordinatore attraverso il proprio blog.

I segnali che i tempi fossero maturi c'erano tutti. L'ultimo è stato il successo del V-day, la manifestazione in centinaia di piazze d'Italia che lo scorso 8 settembre ha richiamato centinaia di migliaia di persone a firmare una petizione per cacciare la classe politica corrotta.

Intanto il blog di Beppe Grillo è tra i più visitati in Italia - tra i primi cinque secondo Nielsen Net Ratings, con un milione di accessi a luglio - ed è capace perfino di meritarsi un posticino nella mappa dei duecento siti internet più importanti del 2007.

La mappa è la Web Trend Map, dove ogni sito è una stazione della metropolitana. E poco importa se quella di Grillo è considerata (su scala mondiale) una piccola stazione periferica, e se è accompagnata dalla dicitura Web 1.0, ossia che proprio di "nuovo" non avrebbe molto.

Di sicuro il rapporto tra politica e web è destinato anche nel nostro Paese a mutare profondamente. L'esempio di Grillo - ma anche quello di Mario Adinolfi, blogger candidato a leader del partito democratico - lo dimostra.

Sul forum di Zeus News ci sono già numerose discussioni su Beppe Grillo: per esempio qui, qui, qui e qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

DAL BLOG DI BEPPEGRILLO Leggi tutto
11-2-2008 14:45

Ho trovato questo sito a proposito di liste civiche, Lista Civica Nazionale ho chiesto informazioni per partecipare e per saperne di più su chi è attivo nella mia regione (Lombardia). Al momento hanno un loro programma visibile sul loro sito. Leggi tutto
4-2-2008 18:14

Grillo: "Io candidato? Il Paese è al collasso.." Leggi tutto
29-1-2008 12:33

«Il comico ha galvanizzato gli italiani parlando della corruzione con irriverenza ed humour», si legge in un articolo di sette pagine Leggi tutto
29-1-2008 12:26

Dal blog di Grillo Leggi tutto
29-1-2008 01:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5916 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics