La Francia di Hollande supera la Hadopi

Il ministro della Cultura francese presenta la sua riforma della legge contro il filesharing: non sarà più possibile vietare l'accesso a Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2013]

Non sarà più possibile in Francia sospendere l'abbonamento all'Adsl di chi pratica il filesharing di prodotti multimediali coperti da copyright.

Al posto della "disconnessione" ci sara' una multa di 1.500 euro che potranno diventare 3.000 in caso di recidiva. Tutto sotto l'autorità di un giudice e non più dell'Authority per le Comunicazioni.

E' questa la riforma della legge Hadopi presentata da Aurelie Filippetti, la giovane ministro socialista alla Cultura del governo francese oggi.

I socialisti avevano contrastato duramente la legge voluta da Sarkozy; il presidente Hollande, nel suo programma durante la campagna per le presidenziali, aveva promesso di riformarla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

@mda A me, francamente, non piace neanche come persona... Mi sembra decisamente troppo opportunista e furbetto, decisamente in misura maggiore rispetto alla media dei politici del suo partito, paragonabile solo a personaggi come D'Alema, decisamente non è e non sarà mai il mio uomo. Già oggi ho seri dubbi di rivotare PD in futuro, con... Leggi tutto
20-7-2013 12:00

@Gladiator Non è che sia una cattiva persona MA è troppo di Centro e legata al Vaticano (come se di Lobby non ci fossero più che sufficienza che rompono, calpestano e rubano) e anche troppo lontana dalla Filosofia Umanista (è quella che ispirò la "Carta dei diritti dell'uomo" e le battaglie per l'emancipazione e Libertà da... Leggi tutto
18-7-2013 18:55

@mda Ecco! Principalmente a lui pensavo quando ho scritto il post precedente, e si che c'è molta gente che lo vede come il futuro del Pd e del centrosinistra, che tristezza... :cry: E che disastro se se lo votano in numero sufficiente ad eleggerlo...
18-7-2013 08:26

@Gladiator Bé ci sarebbe poco da sviluppare come filosofia. Esisteva un partito di sinistra, il Partito Umanista (guarda caso), che abbracciava la filosofia Umanista. Di contro ti rendo pienamente ragione: Basta guadare Renzi, per capire che è una bolgia al farsi le scarpe. Dio non voglia che diventi il capo del partito, se no addio... Leggi tutto
17-7-2013 21:48

@mda Non sopravvalutarlo troppo il PD, sono talmente concentrati nel farsi le scarpe l'un l'altro con tutti i più stupidi mezzi e mezzucci a loro disposizione che dubito fortemente riescano a sviluppare anche l'umanesimo con la "U" minuscola... :?
17-7-2013 18:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics