Quasi 2 euro per sapere l'ora esatta da Telecom Italia

Il costo del servizio Ora esatta passa da 30,5 centesimi a 1,90 euro. Rincaro analogo anche per la Sveglia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2014]

rotellone sip

Molti penseranno che con il trionfo della telefonia mobile i servizi di Telecom Italia come l'Ora Esatta (numero 42.161) o la Sveglia (numero 42.142) non siano più chiamati.

Non è cosi: molti anziani e non solo chiamano ancora molto questi numeri tradizionali.

L'Ora esatta per esempio viene consultata moltissimo nel periodo di passaggio dall'ora solare all'ora legale e viceversa.

Telecom Italia comunica che dal 17 marzo 2014 sarà unificato e aumentato il costo dei servizi "Sveglia" e "Ora Esatta" per tutti gli utenti, sia privati che business.

Il nuovo costo sarà di 1,90 euro, IVA compresa per singolo utilizzo.

Oggi il costo di questi servizi è molto inferiore: l'Ora Esatta costa 31 centesimi a chiamata, e 61 centesimi la Sveglia per ogni utilizzo.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2285 voti)
Leggi i commenti (8)

Purtroppo, al momento non è prevista alcuna forma di abbonamento o pagamento forfettario.

Il servizio Ora esatta della Sip un tempo era raggiungibile al numero 161 (prima ancora al numero 16) e costava tre scatti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

{Passante}
E nella pagina relativa, sul sito ci sono purre errori di grammatica: muniti al posto di minuti :D link
30-3-2015 09:57

@Gladiator Sono esagerati con i prezzi, ma niente vieta di fornire lo stesso servizio (del resto è un computer che fa "Ora esatta" e "Sveglia") da qualcun altro. Solo che in Italia "Cane non mangia cane" e quindi gli altri operatori telefonici in Italia sicuramente non allestiranno un servizio simile. ... Leggi tutto
8-3-2014 16:11

Gli aumenti però mi sembrano assurdi (l'ora esatta aumenta del 500 % e la sveglia del 200 %), o i servizi avevano un costo troppo basso prima o decisamente astronomico ora dopo l'aumento... :roll: :evil:
8-3-2014 11:54

Prima di inveire, leggi i commenti precedenti al tuo, altrimenti fai la parte di chi rappresenta l'Italia di quelli che sanno solo criticare senza sapere di cosa stanno parlando. :wink: Leggi tutto
6-3-2014 20:00

Quoto in pieno tutto il thread. D' altronde viviamo o no in una società basata sul consumismo e sul freghituchefregoanchio ? I dirigenti telecom non sanno minimamente cosa vuole dire la vergogna :evil: Leggi tutto
6-3-2014 18:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5499 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics