Come funziona Heartbleed

Una simpatica strip di xkcd spiega in parole semplici il funzionamento della vulnerabilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2014]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Come difendersi da Heartbleed

Megan: Server, ci sei? Se ci sei, rispondi "POTATO" (6 lettere).

Nella vignetta viene visualizzata la memoria del server e le decine di richieste che riceve (in carattere grigio chiaro, mentre quella di Megan è evidenziata in nero). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6182 voti)
Leggi i commenti (17)
Il server risponde "POTATO".

Megan: Server, ci sei? Se ci sei, rispondi "BIRD" (4 lettere).

Ancora una volta il server risponde "BIRD".

heartbleed explanation
Fonte: xkcd

Megan: Server, ci sei? Se ci sei, rispondi "HAT" (500 lettere).

Di nuovo vengono visualizzate decine di richieste che il server riceve, ma stavolta la risposta "HAT" include anche la memoria del server nella locazione immediatamente successiva.

La risposta del server completa è: "HAT. Lucas ha richiesto la pagina "connessioni mancate". Eve (amministratore) vuole modificare la chiave del server in "14835038534". Isabel ha fatto una ricerca per "serpenti ma non troppo lunghi". L'utente Karen vuole modificare la password dell'account in "CoHoBaSt". L'utente Amber ha richiesto le pagine..."

E Megan prende nota.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Piccola aggiunta: OverSecurity ha scritto un bel post a tema giusto per parlare di OpenSource, della sua diffusione ecc
15-4-2014 16:28

@jumpjack Se un sistema è ben fatto non ha password in chiaro, non gli servono. Salva solo gli hash salt-ati ed il salt, altra cosa da far rilevare a coloro che insistono nel salvare password in chiaro da qualche parte :-> Se nel "momento dell'attacco" nei massimo 64Kb che vengono letti c'è proprio l'hash della tua password... Leggi tutto
12-4-2014 21:29

{umby}
Aggiungo una precisazione che fin'ora nessuno ha espresso. Il baco é nato dall'aggiunta di una funzione nel software openssl due anni fa. Tutto ció che non ha subito aggiornamenti in questi due anni, non ha il baco. Per contro, fare attenzione che acquistando apparecchiature nuove (ovvio che mi riferisco ad... Leggi tutto
12-4-2014 19:27

Scusa Spacexplorer ma sono un po dura di comprendonio: e' ultra-assodato a livello universale che Heartbleed e' un problema di server e quindi non si devono attendere aggiornamenti specifici per i client : gli utenti. I CLIENT AL MASSIMO DEVONO CAMBIARE LE PASSWORD Non mi sembra questo il caso giusto per propugnare la bonta' e... Leggi tutto
12-4-2014 17:11

@spacexplore ma che dici ??? Qui non parliamo di dati TRASMESSI, ma di dati presenti in RAM! Se in quel momento in RAM ci sono le hash appena lette da disco, o peggio le pwd in chiaro,....
12-4-2014 13:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2320 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics