L'energia eolica costa meno del gas o del nucleare

I dati di uno studio danese mostrano come le rinnovabili già convengano rispetto alle fonti tradizionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2015]

offshore

Quando si parla della produzione di energia da fonti rinnovabili, il problema dei costi è una delle prime voci che ne limitano l'adozione.

Ora però uno studio condotto sui dati pubblici degli impianti eolici danesi, costruiti al largo della costa, mostra come in realtà almeno per questo tipo di generazione la situazione sia cambiata.

Secondo quanto sostiene il consulente Mike Parr, l'energia eolica prodotta da impianti offshore è già più economica di quella prodotta dalle centrali a gas.

«Quando analizziamo i dati, possiamo trarre alcune conclusioni interessanti circa l'evoluzione dei costi delle centrali eoliche offshore. Sono già più economiche delle turbine a gas a ciclo combinato (CCGT), sebbene ciò non sia ancora riflesso dai contributi erogati agli operatori».

Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1161 voti)
Leggi i commenti (15)

Inoltre, dai dati emerge come l'energia prodotta dall'impianto eolico di Anholt sia il 40% più economica di quella che sarebbe generata dall'impianto di Hinkley, nel Regno Unito, attualmente in fase di progettazione.

Parlando di strutture in fase di progettazione, Parr sostiene che l'impianto Horns Rev3 sarebbe in grado di fornire energia a un costo che sarebbe inferiore del 58% a quello della già citata centrale di Hinkley.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La turbina eolica di Renzo Piano cattura anche i venti deboli

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Giuseppe}
Per come è scritto l'articolo non si capisce (se non seguendo i link e perdendo il focus dell'articolo) che Hinkley è una centrale nucleare di prossima costruzione e che Horns Rev3 è un impianto eolico.
4-5-2015 11:45

{vallario}
del gas di un anno fa, forse
29-4-2015 10:44

{george}
Sul pianeta Terra, come in altri pianeti con atmosfera, grazie al riscaldamento differenziale tra poli ed equatore si creano delle correnti convettive per il riequilibrio dell'energia termica. Dati la forma sferica, i gas componenti l'atmosfera, la pressione ed altri parametri geometrici dell'orbita ci sono delle correnti... Leggi tutto
29-4-2015 09:31

{ictuscano}
Non sono un esperto del settore, lascio commenti tecnici approfonditi ad altri. Mi limito a segnalare che il 'costo' produttivo è solo una parte del problema, almeno fin quando non avremo reti più adatte alle rinnovabili e magari sistemi di accumulo dell'energia adeguati. Il problema della produzione di energia è che essa deve essere... Leggi tutto
29-4-2015 07:14

{Obic}
Il politico non fa il meglio per le persone, ma fa il meglio per la nazione. E la nazione, per loro, sono le lobby che li sostengono. Questo è il motivo di tutte le scelte "strane" che essi fanno, comprese quelle energetiche, alludo al nucleare, al fracking, al carbone, ecc. IMHO i politici dovrebbero essere solo dei... Leggi tutto
28-4-2015 17:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1274 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics