In prova: Buffalo LinkStation 441D

IL TEST DI ZEUS - Un NAS 4-bay facile da installare e utilizzabile come media server multipiattaforma, per uso domestico e per i piccoli uffici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2015]

ls441d o1

La LinkStation 441D di Buffalo è un NAS 4 bay RAID, disponibile senza dischi (LS441DE-EU) oppure in versione da 4 LS441D0404-EU), 8 LS441D0804-EU), 12 LS441D1204-EU) o 16 Tbyte LS441D1604-EU) con dischi preinstallati.

Pensata per la conservazione di grandi quantità di dati, è ideale per l'utilizzo in piccoli uffici ma, rispetto ad altri prodotti di Buffalo, si avvicina molto anche al settore consumer.

Fa parte della serie LinkStation 400 e, a differenza della versione 410, è una 4 bay, ossia può ospitare fino a 4 hard disk.

I dischi sono configurati secondo il partizionamento RAID e sono gestiti da una CPU Marvell Armada 370 a 1,2 GHz, accompagnata da un banco di RAM DDR 3 da 512 Mbyte.

Questo modello, seppur pensato per gli utenti comuni, si spinge oltre grazie alla configurazione RAID che permette di utilizzare i dischi come se fossero un unico volume, oltre a fornire una migliore tolleranza in caso di guasti.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2109 voti)
Leggi i commenti (22)

Il prezzo del prodotto dipende dalla versione che si acquista: si parte da 269,90 euro per la versione diskless, e poi si sale; comprare gli hard disk separatamente permette di risparmiare, ma bisogna accertarsi che questi siano compatibili.

La versione che abbiamo provato è quella da 8 Tbyte (LS441D0804-EU), fornita con i quattro dischi da 2 Tbyte in ridondanza già installati.

L'utilizzo è molto semplice: il primo passo è collegare alimentatore e cavo di rete; successivamente nel proprio computer - se si usa Windows o Mac OS X - bisogna inserire il CD di installazione che ci guiderà passo passo alla prima configurazione.

ls441d b1

Un'alternativa all'utilizzo del software fornito da Buffalo esiste: infatti la LinkStation 441 si può configurare direttamente dal browser, abbattendo così ogni problema di compatibilità.

La LinkStation 441 non si limita ad essere soltanto un dispositivo di memorizzazione: fra le altre cose dispone di un client BitTorrent integrato, supporta lo standard DLNA, permette di collegare un dispositivo USB alle sue porte così da poterlo utilizzare come se fosse direttamente collegato al computer e viene fornita con 5 licenze di NovaBACKUP Professional.

La funzione più interessante è Web Access, che permette di creare un "cloud personale": in pratica attraverso Internet si può accedere con qualunque browser web ai dati conservati sul NAS della propria rete domestica e inoltre è possibile visualizzare con streaming diretto tutti i media conservati.

ls441d c1

L'accesso a questi dati non è limitato all'utilizzo del browser: infatti esiste una serie di app dedicate per semplificare la navigazione e la configurazione tramite dispositivi mobili.

Per quanto riguarda design e dimensioni possiamo dire che, nonostante l'ingombro non indifferente di 177 x 127,5 x 227 mm (dovuto alle grandi capacità hardware), il colore nero e gli spigoli stondati snelliscono la LinkStation, conferendole un aspetto piacevole. Anche il peso non è da poco: 2,3 kg senza dischi e 5,5 kg al completo.

ls441d m1

Abbastanza silenzioso, il prodotto di Buffalo emette qualche rumore solo all'accensione, quando il firmware si occupa di controllare i dischi.

L'apertura del dispositivo è semplicissima: basta rimuovere il pannello frontale e si ha subito accesso ai dischi, semplicissimi da installare e rimuovere.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Specifiche tecniche e giudizio della redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics