Sfruttare l'energia dell'evaporazione adesso è possibile

L'energia prodotta è completamente pulita e praticamente illimitata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2015]

renewable energy evaporation lead

L'evaporazione è un fenomeno talmente noto che probabilmente non ci pensiamo mai, ma si tratta di una delle forme di trasferimento dell'energia più diffuse.

Finora non sembrava possibile poter sfruttare tale energia, ma un gruppo di scienziati della Columbia University ha trovato il modo di farlo, e ha pubblicato i risultati dello studio che spiega come ciò sia possibile su Nature Communications. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Droni
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Leggi i commenti (19)
La chiave sta nell'utilizzo delle spore. Ozgur Sahin, leader del gruppo di ricercatori, si è basato su studi precedenti che dimostravano come le spore batteriche si espandano e si contraggano in risposta all'umidità, e ha pensato a come sfruttare questa caratteristica per generare energia.

Ha quindi sviluppato un primo dispositivo. Ha posizionato delle spore su entrambi i lati di un sottile nastro, simile a quello delle audiocassette e constatato che, esponendo il nastro all'aria secca, le spore si contraevano, modificando la forma del nastro stesso che diventava ondulata. Al contrario, con l'esposizione all'aria umida le spore si dilatavano, rendendo il nastro nuovamente dritto.

Ha quindi posizionato il tutto in una scatola di plastica galleggiante sull'acqua e vi ha posto delle saracinesche nella parte alta, collegandole al nastro. Quando il nastro si raddrizza al massimo a causa dell'umidità presente nella scatola, le saracinesche si aprono; l'umidità così esce, il nastro inizia a curvarsi e le saracinesche si richiudono. L'umidità ricominci a salire e il processo riparte da capo.

renewable energy evaporation 3

Il dispositivo s'è dimostrato in grado di produrre energia sufficiente ad alimentare una fioca luce. Partendo da questo risultato, Sahin ha sviluppato il secondo dispositivo.

Questa volta ha creato una ruota di plastica sulla quale ha posto delle strisce di nastro, coperto da un lato con spore. Metà ruota è protetta da una copertura e si trova in un ambiente più umido, mentre l'altra metà resta scoperta e si trova in un ambiente più secco.

Il movimento del nastro dovuto alla contrazione e all'espansione delle spore va girare la ruota, che diventa così a tutti gli effetti un motore rotativo, ribattezzato dai ricercatori Moisture Mill (Mulino a umidità).

renewable energy evaporation 2

Il Moisture Mill si è dimostrato piuttosto efficiente riuscendo a generare energia sufficiente ad alimentare una macchinina giocattolo, che può quindi a buon diritto considerarsi la prima auto a evaporazione.

Secondo Sahin in un futuro l'energia ricavata in questo modo potrà essere sufficiente ad alimentare un vero veicolo, e una versione più grande del Moisture Mill potrà essere usata per produrre elettricità: la si potrebbe piazzare nelle vicinanze di un grande specchio d'acqua per sfruttarne l'evaporazione naturale. Sahin ritiene che produrrebbe tanta elettricità quanta una turbina eolica.

Qui sotto, il video che illustra le scoperte del team.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Giona}
Possibile che ci siano cosi tanti illusi ancora in giro per il mondo????
21-11-2015 22:24

Concordo con chi mi ha preceduto, sembra proprio un'idea geniale che potrebbe anche avere sviluppi abbastanza rapidi e speriamo sia così.
14-11-2015 15:21

Geniale!!! Ovvio che questo è un prototipo per testare il funzionamento e successivamente non si useranno spore ma qualche altro sistema simile. =) Moltissimi motori termici emettono evaporazione per funzionare, basta pensare alle turbine che funzionano con il calore in cui hanno nel circuito un "evaporatore". In questo... Leggi tutto
13-11-2015 13:50

Oppure finché le spore non germinano, dato che essendo appunto spore, nelle condizioni ideali tendono a non rimanere tali per sempre ma a continuare la specie. Leggi tutto
13-11-2015 12:09

Tra l'altro, questa macchina implementa in sostanza il moto perpetuo! :shock: Immaginate una ruota a evaporazione installata in riva al mare: funzionerà per sempre, senza neanche doverla rifornire di carburante! Ovviamente è un moto perpetuo relativo... non funzionerà esattamente "per sempre", ma solo finchè esisteranno sole... Leggi tutto
13-11-2015 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
BYOD o COPE?
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1041 voti)
Luglio 2025
Migrazione a Windows 11, lo strumento di trasferimento dei dati è un'occasione mancata
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 luglio


web metrics