Apple agli utenti: le app a 32 bit in macOS hanno i giorni contati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2018]

macos High Sierra abbandona 32 bit

A partire dal 12 aprile, gli utenti di macOS che ancora usano app a 32 bit inizieranno a essere vittime di una sorta di terrorismo psicologico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2977 voti)
Leggi i commenti (19)
All'avvio dell'applicazione, infatti, un messaggio li informerà del fatto che «Quest'app deve essere aggiornata dagli sviluppatori per migliorare la compatibilità» e fornirà anche un link a una pagina del supporto Apple.

Tutto ciò è parte di una precisa strategia a lungo termine: con questi messaggi, infatti, Apple intende avvisare gli utenti di High Sierra che l'epoca delle applicazioni a 32 bit sta per finire, e che a un certo punto - in un futuro non troppo lontano - si potranno eseguire soltanto applicazioni a 64 bit.

Non si tratta esattamente di una sorpresa: già alla Worldwide Developers Conference 2017, Apple aveva annunciato che macOS High Sierra sarebbe stato l'ultima versione di macOS «a eseguire applicazioni a 32 bit senza compromessi».

Al momento, comunque, non è dato sapere quando il supporto ai software ai 32 bit cesserà, né che cosa significhi la precisazione «senza compromessi»: probabilmente le prime versioni di macOS successive a High Sierra potranno ancora eseguire le vecchie app, ma ci sarà qualche limitazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Pure il terrorismo psicologico, pure... Ma andassero a c.....
21-4-2018 14:46

{paolo del bene}
E sti cazzi di quel che dice Apple Computer Cupertino.Inc cioè una fabbrica, loro tirano l'acqua al loro mulino. Meglio, ci sarà più spazio per tutti quei 100 per cento FREE SOFTWARES rilasciati con la GNU GENERAL PUBLIC LICENSE. L'utente potrà installare VLC o se gli girano I coglioni installarsi... Leggi tutto
16-4-2018 16:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1534 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics