HAL 9000 diventa un altoparlante Bluetooth con comandi vocali

Ma senza manie omicide.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2018]

hal replica 01

Se avete sempre sognato di parlare con HAL 9000, il computer omicida di 2001: Odissea nello spazio, ora ne avete la possibilità.

Grazie a una raccolta fondi di successo su Indiegogo, il Master Replicas Group ha creato due versioni di un altoparlante Bluetooth creato per assomigliare proprio ad HAL.

La prima versione - la Bluetooth Speaker Edition - riproduce l'"occhio" di HAL. È un altoparlante rettangolare, realizzato in alluminio spazzolato, dotato di una lente rossa luminosa e attrezzato con magneti che permettono di montarlo su qualsiasi superficie metallica.

Con 599 dollari è possibile acquistarlo insieme a un supporto da scrivania.

A un prezzo più alto - 1.199 dollari - è invece acquistabile il modello superiore: include infatti una replica completa della console di comando in cui inserire HAL Bluetooth. È anche in grado di riconoscere alcuni comandi vocali e rispondere con battute tratte dal film.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2095 voti)
Leggi i commenti (22)

La console inoltre continuerà a evolversi nel tempo: grazie al collegamento a Internet potrà ricevere aggiornamenti e nuove funzionalità.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

hal9000 replica
hal9000 replica 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Paolo Del Bene}
Aggiungo solo poche cose: In Elettronica si pubblicano gli schemi elettrici, schemi a blocchi e si dice che componenti sono montati e le loro caratteristiche. Da anni è presa questa moda di voler vendere materiale elettrico, cercando di non fornire alcuna informazione, lo stesso fanno col NON free software, ovvero non forniscono... Leggi tutto
9-8-2018 02:57

Mi piace questa posizione... è ora che i produttori la smettano di venderci delle black-box del cui comportamento potenziale non sappiamo praticamente nulla né prima, né dopo l'acquisto... con i tempi che corrono possiamo pensare che nottetempo il frigorifero in cucina si connetta ad una faglia spazio-temporale consentendo l'ingresso di... Leggi tutto
7-8-2018 11:16

{Paolo Del Bene}
A) HAL 9000 non è nato per essere un altoparlante, bensì un computer di bordo. B) che HARDWARE è stato usato? C) schemi electrici ed a blocchi sono stati distribuiti? D) quali componenti sono stati usati? E) quale firmware è stato usato? È il firmware rilasciato Secondo i termini della GNU GENERAL... Leggi tutto
5-8-2018 17:02

Idea interessante e realizzazione che sembra molto fedele e curata. Sul prezzo preferisco tacere anch'io. :roll:
5-8-2018 15:33

Idea geniale, nulla da dire, purché non si metta a cantare il girotondo nel cuore della notte... Per il prezzo, invece, la penso esattamente come hereiam20: mi autocensuro :twisted:
4-8-2018 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3293 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics