Yahoo dice addio ai Gruppi

Se ne va un pezzo di storia del web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2019]

yahoo gruppi chiude

Prima dei forum, prima dei blog, prima dei social network c'erano i gruppi di discussione - luoghi in cui scambiarsi idee e opinioni generalmente via posta elettronica - e, tra questi, Yahoo! Gruppi aveva un ruolo di primo piano.

Oggigiorno, però, questo modo di comunicare nel web ha un sapore arcaico e viene usato sempre meno: così anche Yahoo! Gruppi, ormai ridotto all'ombra di sé stesso, s'è arreso e chiuderà il 14 dicembre.

In quel giorno tutti i contenuti presenti saranno rimossi ma già a partire dal 28 ottobre non sarà più possibile inserire nuovo materiale.

Chi vuole preservare ciò che è stato un pezzo della storia del web ha giusto il tempo di scaricare il materiale che gli interessa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Yahoo complica la vita a chi vuole abbandonare Yahoo Mail
Yahoo! rinuncia alle mappe e taglia altri servizi obsoleti
Yahoo taglia i rami secchi

Commenti all'articolo (4)

Ce ne faremo comunque una ragione... anche se i social sono sicuramente un peggioramento. :wink:
26-10-2019 13:54

In verità, a leggere l'avviso e a sentire il parere di altri internauti, chiuderebbe solo la possibilità di caricare allegati, tenere aperta a tutti una ML e forse la possibilità di visionare l'archivio... ma le ML continueranno a funzionare.
21-10-2019 22:38

{Antonella}
Chiude la parte web del servizio (archivio, allegati, etc.) ma i gruppi in se continueranno a funzionare tramite posta elettronica.
21-10-2019 08:36

{melidio}
Prima dei gruppi c'erano le BBS, e prima c'erano... Le cose cambiano, inutile attaccarsi al passato. Basta ricordare come è stato, e poi guardare avanti, perché la vita è lì.
19-10-2019 18:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Agosto 2025
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics