Windows guadagna Command Palette, il launcher personalizzabile

Integrato nei PowerToys, porta un tocco di macOS nel sistema di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2025]

powertoys command palette

Microsoft ha introdotto un nuovo strumento dedicato gli utenti "avanzati" di Windows: si tratta della Command Palette, un "lanciatore di applicazioni" (e non solo) versatile integrato nella suite di utilità open-source PowerToys.

Disponibile dalla versione 0.90 di PowerToys, questo modulo rappresenta l'evoluzione del precedente PowerToys Run, un'apprezzata utility lanciata quasi cinque anni fa per Windows 10.

Command Palette si attiva con la scorciatoia Win+Alt+Space e offre un'interfaccia simile a Spotlight di macOS, permettendo di cercare app, file, cartelle, eseguire calcoli, lanciare comandi di sistema e persino passare rapidamente tra finestre aperte, grazie all'integrazione della precedente funzione Window Walker.

Progettato con un'attenzione particolare verso l'estensibilità, Command Palette consente agli utenti di personalizzare l'esperienza attraverso estensioni, aggiungendo comandi e funzionalità oltre quelle predefinite.

È possibile, ad esempio, gestire i pacchetti WinGet, salvare segnalibri per file, cartelle o siti web come comandi rapidi e anche configurare scorciatoie da tastiera personalizzate.

Per il futuro, Microsoft ha grandi ambizioni per Command Palette: l'azienda pianifica di trasformarlo in un'applicazione standalone, svincolata da PowerToys, per competere con launcher come Launchy o Flow Launcher.

Questo progetto, ancora in fase di sviluppo, potrebbe posizionare Command Palette come una soluzione nativa per tutti gli utenti Windows, magari integrata direttamente nel sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Anche Windows ha il suo gestore di pacchetti in stile Linux
Windows 20, ossia Windows 10 con l'interfaccia moderna e coerente
Microsoft rilascia le utility PowerToys per Windows 10
Microsoft riporta in vita i PowerToys in versione open source

Commenti all'articolo (4)

Beh in M$ mi pare che si vada avanti così già da un bel po di tempo... :roll:
25-5-2025 10:22

Quando le idee scarseggiano, la scopiazzatura e dietro l'angolo.....
23-5-2025 23:55

Oppure per abuso di posizione dominante poi... O magari per entrambi in una botta sola.
21-5-2025 18:54

Sempre che qualcuno non gli faccia causa per plagio prima... :complimenti: Leggi tutto
18-5-2025 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2091 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics