Tinder lancia Double Date: appuntamenti a quattro per mettere a loro agio i Gen Z



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2025]

C'è una novità per gli utenti di Tinder, la popolare piattaforma di incontri online: si tratta della funzionalità Double Date, progettata per rendere gli appuntamenti meno stressanti - in particolare i primi appuntamenti. Disponibile per ora negli Stati Uniti e in fase di lancio globale a partire dal prossimo luglio, questa funzione consente agli utenti di formare una coppia con un amico o un'amica per cercare un match con altre coppie, organizzando quindi un'uscita a quattro. L'obiettivo è ridurre l'ansia e l'imbarazzo tipici dei primi appuntamenti, creando un'esperienza più rilassata.

Con Double Date, gli utenti possono invitare un amico a unirsi a loro nell'app per cercare altre coppie con cui connettersi. L'interfaccia è pensata per favorire conversazioni informali: stando ai primi dati di utilizzo provenienti dagli USA, ha portato un aumento del 35% dei messaggi inviati rispetto alle interazioni individuali. Inoltre, le donne che utilizzano la funzione hanno mostrato una probabilità tre volte maggiore di mettere Like ai profili doppi rispetto ai profili singoli; anche i tassi di match risultano più alti. Durante i test, circa il 15% degli utenti coinvolti erano nuovi iscritti o account riattivati: ciò suggerisce che Double Date possa attirare nuovi utenti e migliorare la permanenza sulla piattaforma.

Questa funzione si inserisce nella più ampia strategia che Tinder sta mettendo in atto in quest'ultimo periodo, al fine di rendere il dating più social. Vanno nella stessa direzione l'introduzione negli ultimi anni di opzioni come Matchmaker, che permette ad amici e familiari di suggerire potenziali partner, e Share My Date, per condividere i dettagli degli appuntamenti con i propri contatti. Double Date afferma di rispondere alle abitudini delle nuove generazioni, che preferiscono esperienze meno formali e più «collettive»: è l'opinione di Cleo Long, responsabile marketing di Tinder. La possibilità di partecipare a un appuntamento con un amico, stando alle ricerche condotte prima di lanciare Double Date, riduce la pressione e aumenta la percezione di sicurezza: un parametro importante soprattutto per le donne e per chi si avvicina per la prima volta alle app di dating.

Tutto ciò pare essere apprezzato, in particolare dalla cosiddetta Generazione Z: i test condotti in alcuni mercati pilota mostrano che gli utenti si sentono più a proprio agio e «autentici» in un contesto di gruppo, e sono portati a lasciarsi coinvolgere maggiormente nelle conversazioni.

Quando sarà lanciato su scala mondiale Double Date non sarà obbligatorio: gli utenti potranno continuare a utilizzare Tinder per incontri individuali. Tuttavia, la novità potrebbe attrarre chi cerca un'esperienza meno formale o chi preferisce coinvolgere un amico per sentirsi più a proprio agio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Un altro sito d'incontri violato
Adult Friend Finder, rubati i dati di 3,9 milioni di utenti
Il dating online al tempo degli smartphone
Sito di dating denunciato per istigazione all'adulterio
Donna si fa truffare 500.000 dollari su un sito d'incontri
Il mouse e la topa: come cuccare in Rete
Conoscersi e accoppiarsi in Rete
Me la dai? (la mail)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Eh giā, non hanno inventato nulla di nuovo, si č sempre fatto ma non c'erano le app per farlo... Leggi tutto
25-6-2025 19:12

Questo sarebbe divertente.... :twisted: Leggi tutto
22-6-2025 00:42

Non lo escluderei. Ma se le piattaforme sono consapevoli (e gli strumenti per esserlo ci sono tutti) di chi č reale e chi no, potranno instradare le conversazioni a loro piacimento, eludendo il problema. Leggi tutto
21-6-2025 08:11

Hanno implementato il vecchio "Porta un'amica" .
20-6-2025 18:08

{xoferif}
Da qualche decennio, in un mondo sempre più diviso, si sono affermate addirittura divisioni per generazione. Mi pare che il declino di una società sia segnalato, fra le tante sue caratteristiche, anche da queste cose da mezzi debosciati.
20-6-2025 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una cittā online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1254 voti)
Agosto 2025
Debutta ChatGPT-5, utenti si ribellano: è come aver perso una persona cara. OpenAI fa marcia indietro
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 agosto


web metrics