Lorde fa arrabbiare i fan: pubblica un CD trasparente che non funziona

L'ultimo album della cantante è illeggibile dalla maggior parte degli apparecchi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2025]

lorde cd trasparente
Foto di Jason Leung.

Alla fine di giugno la cantante Lorde ha rilasciato il suo quarto album, intitolato Virgin, accompagnato da un'esibizione a sorpresa al Glastonbury Festival; e fin qui non ci sarebbe nulla di strano. Le stranezze sono iniziate quando i primi fanno hanno acquistato il CD: è trasparente, come si può vedere sul sito ufficiale. Si tratta senz'altro di una trovata curiosa, ufficialmente promossa come un'innovazione «ecologica e riciclabile». Ma ha un serio lato negativo: numerosi utenti hanno denunciato che il disco non funziona nella maggior parte dei lettori CD. L'oggetto da collezione in pratica è un soprammobile.

Il CD trasparente di Virgin, venduto esclusivamente sul sito ufficiale di Lorde, è già esaurito; è stato progettato per riflettere il tema della «trasparenza totale» presente dell'album, con un'estetica minimalista e materiali riciclabili. Dal punto di vista tecnico però è stato un fiasco. Secondo i fan, il disco non viene riconosciuto da molti lettori, inclusi stereo per auto, Walkman e sistemi tradizionali; probabilmente molti sensori ottici non riescono a leggere una superficie priva del tradizionale strato riflettente stampato.

Le lodi rivolte all'album dalla critica servono a poco se i fan non possono ascoltare le canzoni e usano abbondantemente i social per sfogare tutta la propria frustrazione. Stando alle dichiarazioni online, pochi sono quelli che si sono rassegnati ad aver acquistato un oggetto da collezione e non un CD ascoltabile; tutti gli altri stanno procedendo a chiedere un rimborso, restituendo il disco. Al momento in cui scriviamo lo staff della cantante non ha commentato ufficialmente il problema.

I lettori funzionano generando un laser che viene riflesso dalla superficie del CD e in questo modo leggono i dati; un disco completamente trasparente, o comunque "troppo trasparente" può confondere i sensori meno avanzati. Soluzioni come l'aggiunta di uno strato riflettente minimo avrebbero potuto evitare il problema, ma il focus sull'estetica e la sostenibilità sembrano aver prevalso. Il caso in sé non è isolato: in passato CD con design non convenzionali hanno avuto problemi simili. Stavolta però la situazione è peggiorata dall'assenza di un'alternativa fisica per Virgin.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Credo che nemmeno lo staff della cantante ( lei ha dimostrato in passato di non avere competenze quindi ha parte l'idea siamo ecologici cosi vendiamo di più non sia andata) abbia idea di come si produca e funzioni un lettore laser i dischi ottici, mentre la ditta che lo ha prodotto doveva sapere ed informare che un dispositivo normale... Leggi tutto
3-7-2025 20:15

Magari lo hanno inserito sottosopra (senza la "copertina" puo' succedere) .
3-7-2025 18:59

Virgin è il titolo dell'album; il produttore è: Universal Music New Zealand. Leggi tutto
3-7-2025 17:14

"Aerea", già... :balloons: ...né si sente la posizione dell'artista, dato che Rolling Stone ha chiamato il suo portavoce che si è rifiutato di commentare.
3-7-2025 16:26

{sbonk}
Con i CD trasparenti di Lorde, la musica è così pura che non la senti nemmeno...
3-7-2025 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1665 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics