Windows 11: Adaptive Energy Saver prolunga la durata della batteria senza sacrificare lo schermo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2025]

windows11 batteria adaptive energy
Foto di Surface.

Microsoft sta lavorando a una nuova funzionalità per Windows 11 che promette di estendere significativamente la durata della batteria dei laptop: Adaptive Energy Saver. Introdotta in anteprima nella Build 27898 del Canary Channel, questa modalità di risparmio energetico intelligente si attiva e disattiva automaticamente in base al carico di lavoro del dispositivo, senza compromettere la luminosità dello schermo. Il tradizionale Energy Saver, precedentemente noto come Battery Saver, si attiva solo quando la batteria scende sotto una certa percentuale; Adaptive Energy Saver invece monitora in tempo reale lo stato di alimentazione e l'attività del sistema e offre un approccio più dinamico per ottimizzare l'autonomia senza sacrificare l'esperienza utente; o almeno questo è quanto promette.

L'attuale modalità Energy Saver di Windows 11 è disponibile sia per laptop che per desktop; essa riduce il consumo energetico attraverso misure come la diminuzione della luminosità dello schermo del 30% (personalizzabile), la limitazione della potenza a disposizione di CPU e GPU, la sospensione delle attività in background e delle app, e la pausa della sincronizzazione di applicazioni Microsoft come OneDrive, OneNote e Phone Link. Blocca inoltre gli aggiornamenti non critici di Windows. Il sistema funziona ma questa modalità può risultare invadente, poiché la riduzione della luminosità e le restrizioni sulle prestazioni possono interrompere il flusso di lavoro.

Adaptive Energy Saver punta a risolvere questo problema: evita di modificare la luminosità dello schermo e si attiva solo durante attività a basso consumo, come la navigazione web leggera o l'uso di Blocco Note; si disattiva automaticamente durante compiti intensivi come il gaming o l'editing video. La funzione è disponibile solo per dispositivi con batteria come laptop, tablet e console portatili. E' una funzione opzionale e può essere abilitata manualmente tramite Impostazioni > Sistema > Alimentazione e batteria, selezionando l'opzione Adattiva dal menu a tendina di Energy Saver.

Secondo le indiscrezioni, Adaptive Energy Saver potrebbe estendere l'autonomia del laptop di un ulteriore 4-10% rispetto ai sistemi tradizionali, rendendo l'impatto non indifferente per gli utenti in mobilità. in un post sul blog ufficiale Microsoft definisce questo approccio "invisibile": mira a ridurre il bisogno di interventi manuali e affronta il problema comune degli utenti che dimenticano di attivare il risparmio energetico fino a quando la batteria non è già in esaurimento.

La modalità è attualmente in fase di test nel Canary Channel. Una distribuzione più ampia è prevista entro la fine del 2025 con l'aggiornamento 25H2: lo stesso includerà anche la funzione di autoriparazione Quick Machine Recovery.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Tesla e la batteria che dura 100 anni
Batterie per smartphone che durano una settimana con i chip di IBM e Samsung
Hp e lo strano caso delle batterie che si gonfiano

Commenti all'articolo (1)

Il modo più semplice per risparmiare energia è non sprecarla. Ed è difficile farlo se ogni nuova funzionalità che Microdark implementa comporta processi supplementari e ulteriori allocazioni di RAM e I/O su disco. Questa AES cosa prometta non lo so, ma di sicuro una cosa la manterrà: un altro pezzo di SW indesiderato su un sistema... Leggi tutto
16-7-2025 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4509 voti)
Luglio 2025
Windows 11 introduce Quick Machine Recovery: ripristino automatico per PC in crisi
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 luglio


web metrics