[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2025]
Adobe ha annunciato il lancio di una versione mobile del suo celebre programma di editing video: Adobe Premiere è destinata agli utenti iPhone e il rilascio è previsto entro la fine del mese. L'app, disponibile per il pre-ordine sull'App Store di Apple, sarà gratuita e secondo Adobe offrirà funzionalità di editing video di livello professionale, integrando strumenti avanzati e tecnologie di intelligenza artificiale derivate dalla piattaforma desktop di Premiere Pro.
L'app Adobe Premiere per iPhone si basa su un'interfaccia ottimizzata per i dispositivi mobili, progettata per semplificare flussi di lavoro complessi. Tra le funzionalità principali, la possibilità di eseguire montaggi multi-traccia, tagliare e rifinire clip con precisione a livello di fotogramma, sovrapporre elementi visivi e aggiungere effetti audio. L'app supporta l'editing in 4K HDR e consente l'esportazione di video senza watermark, un vantaggio notevole rispetto a molte altre app di editing mobile gratuite. L'integrazione con Adobe Creative Cloud permette di sincronizzare progetti tra dispositivi, facilitando il passaggio dal mobile al desktop per flussi di lavoro ibridi.
Un elemento distintivo di questa nuova app è l'incorporazione di strumenti basati su Firefly, il modello di intelligenza artificiale generativa di Adobe. Questi strumenti, già introdotti in Premiere Pro nel 2023 e potenziati nel 2024, includono funzionalità come l'auto-tagging audio, la generazione automatica di sottotitoli tramite trascrizione vocale e l'editing basato su prompt testuali. Firefly può analizzare il contenuto di un video e modificare automaticamente le scene in base al dialogo o a descrizioni testuali, come dimostrato in un caso d'uso in cui un video di una persona che descrive la preparazione per un'arrampicata è stato arricchito con inquadrature di azioni specifiche (come indossare scarpe o applicare gesso) sincronizzate con il parlato. L'IA consente di regolare la gradazione del colore tramite comandi testuali, come "mattina fresca" o "pomeriggio dorato", per ottenere effetti visivi coerenti con un minimo sforzo.
L'app include anche una libreria di risorse gratuite come transizioni, modelli di testo e tracce audio, che consentono di produrre contenuti accattivanti senza dover ricorrere a materiali esterni. A differenza di Adobe Express, un'altra app mobile di Adobe pensata per editing rapido e semplificato, Premiere per iPhone si rivolge a utenti che cercano un controllo più dettagliato, simile a quello offerto dalla versione desktop di Premiere Pro. Adobe ha confermato che una versione per Android è in fase di sviluppo, sebbene non sia stata annunciata una data di rilascio precisa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Homer S.