Le nuove offerte per i telefonini di Coopvoce

L'operatore virtuale della Coop si arricchisce di tariffe interessanti per chiamare cellulari e telefoni fissi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2013]

CoopVoce tariffe

Coopvoce, l'operatore mobile virtuale della Coop ha lanciato due nuove opzioni tariffarie.

La prima è ChiamaTutti Large New x2 che, a fronte di un canone mensile di 11 euro, consente di effettuare fino a 600 minuti di chiamate verso tutti (senza scatto alla risposta e tariffate al secondo) e di inviare 600 SMS.

Sono inoltre comprese chiamate e SMS senza limiti verso un numero CoopVoce a scelta,che potrà essere cambiato quando si vuole al costo una tantum di 1 euro.

L'altra offerta è VoceCasa: al costo di 9,50 euro al mese si possono effettuare telefonate illimitate verso tutti i numeri di rete fissa nazionali e verso i clienti CoopVoce (senza scatto alla risposta) e si hanno anche a disposizione 60 minuti di chiamate verso tutti gli operatori mobili nazionali.

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3555 voti)
Leggi i commenti (8)

Per attivare VoceCasa si può utilizzare l'app di CoopVoce oppure chiamare i numeri gratuito 4243688 o 188.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)


Se serve l'opinione di un cliente ....
13-9-2013 09:42

Sì, parleremo presto anche di Noverca, che ha lanciato giusto ieri un'offerta interessante.
12-9-2013 16:39

Perchè non pubblicizzare anche Noverca? Ha offerte più interessanti e si appoggia sulla rete TIM. Non sono un dipendente Noverca , ma un suo felice cliente.
12-9-2013 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3004 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics