Apple ordina gli schermi a Samsung, arriva l'iPhone pieghevole



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2020]

iphone pieghevole schermi samsung

Della possibilità di un iPhone pieghevole si parla da tanto tempo, da prima ancora che Samsung aprisse per davvero le danze con il non eccelso Galaxy Fold.

Stando alle indiscrezioni pubblicate su Weibo (un equivalente cinese di Twitter) la presentazione di un melafonino con schermo flessibile dovrebbe ormai non essere più troppo lontana.

Pare infatti che Apple abbia ordinato proprio alla rivale Samsung «una gran quantità» di schermi pieghevoli, e anche che li abbia richiesti con una certa urgenza.

È praticamente impossibile che tale ordine serva ad avviare la produzione degli iPhone 12, che saranno svelati il mese prossimo, dato che essa sarà già a buon punto.

È invece più probabile che l'iPhone pieghevole sia un modello destinato a debuttare nel corso del 2021, se non più avanti ancora; forse alla fine dell'estate - periodo tradizionalmente dedicato allo svelamento delle novità di Apple - ma non necessariamente.

Peraltro Samsung pare aver perfezionato la tecnologia alla base dei display flessibili e si dice che l'azienda coreana sia pronta a concederla in licenza a quanti siano interessati.

Se davvero Apple entrerà in partita con tutta la sua capacità di lanciare mode cui tutti si adeguano, i prossimi mesi vedranno un profluvio di annunci di smartphone pieghevoli. E Steve Wozniak potrà finalmente tranquillizzarsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Certo che sarebbe un bell'endorsment di Apple a Samsung. In ogni caso uno smartphone pieghevole continua a sembrarmi un ossimoro...
22-11-2020 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2470 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics