iPhone Air: sorpresa, il melafonino più sottile è resistente e si ripara facilmente



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2025]

iphone air ifixit
Immagine: iFixIt.

Con il lancio dell'iPhone Air, Apple ha introdotto il suo smartphone più sottile di sempre, con uno spessore di appena 5,64 mm. Questa scelta progettuale ha suscitato interrogativi sulla resistenza e sulla riparabilità del dispositivo, due aspetti spesso sacrificati in nome del design. Le analisi condotte da iFixit e da altri esperti del settore indicano invece che l'iPhone Air riesce a mantenere un buon equilibrio tra estetica, robustezza e accessibilità tecnica, nonostante la struttura estremamente compatta.

Il segreto risiede nella distribuzione interna dei componenti. Apple ha concentrato la logica e i circuiti principali nella zona superiore del dispositivo, dove si trova il rilievo della fotocamera, lasciando spazio nella parte centrale per la batteria. Questa scelta ha permesso di evitare sovrapposizioni e ha semplificato il processo di smontaggio. Il risultato è una procedura per il disassemblaggio relativamente semplice che riduce il rischio di danneggiare componenti durante le riparazioni.

Il punteggio di riparabilità assegnato da iFixit è pari a 7 su 10, un valore sorprendente per un dispositivo così sottile. Tra gli elementi che contribuiscono positivamente ci sono l'uso di componenti modulari, la presenza di un adesivo separabile per la batteria e un design che facilita la sostituzione di parti soggette a usura, come la porta USB-C. Quest'ultima è incastonata in una struttura in titanio stampata in 3D: una soluzione che migliora la resistenza meccanica e semplifica l'eventuale intervento.

Anche sul fronte della durata ci sono sorprese: i test condotti da JerryRigEverything hanno evidenziato una resistenza superiore alle aspettative. Il dispositivo ha infatti resistito a pressioni fino a 216 libbre (quasi 100 kg) prima che il display cedesse, mentre il vetro posteriore è rimasto intatto. La scocca in titanio contribuisce in modo significativo alla rigidità strutturale, compensando la sottigliezza del profilo.

Per ottenere questi risultati alcune rinunce sono state necessarie. L'iPhone Air è dotato di una sola fotocamera posteriore e manca di altoparlanti stereo, elementi presenti nei modelli più grandi. Anche la batteria da 12,26 Wh è meno capiente rispetto alle versioni Pro; ma l'efficienza energetica del chip A19 Pro consente un'autonomia giornaliera soddisfacente. La compatibilità con il modulo MagSafe e la condivisione della stessa cella batteria con il MagSafe Battery Pack semplificano ulteriormente la gestione dei ricambi.

Qui sotto, il video in cui gli esperti di iFixIt fanno a pezzi l'iPhone Air e il test di resistenza di JerryRigEverything.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Quindi mi raccomando, cari cecchini: mirate alto! :sbonk: Leggi tutto
23-9-2025 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics