Samsung Galaxy Z TriFold in arrivo: due cerniere e display da 10 pollici



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2025]

samsung galaxy z trifold

Il Galaxy Z TriFold rappresenta il passo successivo nella strategia di Samsung per i dispositivi pieghevoli, passando dal design a libro dei modelli Z Fold a una configurazione con tre pannelli e due cerniere. Secondo indiscrezioni recenti, il debutto pubblico del dispositivo è previsto in occasione del summit APEC (Asia-Pacific Economic Cooperation) a Gyeongju, in Corea del Sud, che avrà luogo dal 31 ottobre al 1 novembre.

La scelta di un evento economico, piuttosto che un tradizionale Unpacked, sottolinea l'intento di posizionare il TriFold come simbolo di innovazione tecnologica coreana, lanciandolo in un contesto di leadership regionale. Samsung non ha confermato ufficialmente la data ma fonti come l'agenzia Yonhap indicano che il lancio iniziale sarà limitato a Corea del Sud e Cina, con una produzione stimata di circa 200.000-300.000 unità nel primo anno per testare la domanda.

Il design del TriFold adotta un meccanismo di piegatura che lo rende compatto quando chiuso - con dimensioni simili a quelle di uno smartphone standard - e versatile nelle configurazioni intermedie. Parzialmente aperto, offre uno schermo paragonabile a quello del Galaxy Z Fold 7; completamente dispiegato, si trasforma in un tablet con un display da circa 9-10 pollici, pensato per produttività o intrattenimento.

Le due cerniere - sempre secondo le indiscrezioni - sarebbero progettate per una piegatura fluida e allo stesso tempo resistente, con materiali come alluminio e vetro Gorilla Glass per una durabilità superiore ai dispositivi foldable attualmente sul mercato. Dal punto di vista dell'hardware, il TriFold dovrebbe adottare il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite, abbinato a un massimo di 16 GByte di RAM e memoria interna da 512 GByte o 1 TByte. La batteria dovrebbe superare i 4.500 mAh per supportare il display esteso, con ricarica rapida cablata da 45W e wireless da 15W. Il sistema operativo dovrebbe essere Android 16 con One UI 8.0, ottimizzato per il particolare form factor e gesture dedicate per passare tra le modalità di visualizzazione; non dovrebbe mancare nemmeno il supporto per lo stilo S Pen.

Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, si parla di un sensore principale da 200 megapixel per foto ad altissima risoluzione, di un sensore ultra-grandangolare da 12 megapixel e di un teleobiettivo da 50 megapixel con zoom ottico 5x, integrato in un modulo discreto che non interferisce con la piegatura. Sul fronte, si prevedono tre selfie cam: una su ciascun pannello interno e tutte con sensore da 10 megapixel.

Per tutto ciò ci si aspettano prezzi elevati, stimati oltre i 2.000 euro non soltanto a causa dei materiali e della forma innovativa, ma anche per la decisione di Samsung di voler circondare il TriFold con un'aura di prodotto Premium, che deve riflettersi chiaramente anche nel prezzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple brevetta l'iPhone pieghevole che si chiude da solo quando cade
Samsung, quattro anni di aggiornamenti per i dispositivi Android

Commenti all'articolo (5)

Tutto è relativo. Perché costruirono la Lamborghini Sesto Elemento in soli venti esemplari che costavano più della Gallardo originale pur essendo meno accessoriati e non omologati su strada? Perché sapevano che almeno venti persone che l'avrebbero comprata comunque c'erano di sicuro. Leggi tutto
4-10-2025 11:16

Ma perché fanno queste cazzate, perché??? Quei quattro deficienti che non sanno come buttare i troppi soldi che hanno e che quindi comprano queste stronzate non giustificano un rientro economico!
4-10-2025 03:47

{odisseo}
Speriamo che i qualcosa-glass che ha imbroccato Meta (senza la sorveglianza di massa di Meta) siano presto abbracciati da altri produttori e migliorati di conseguenza, che ne ho le tasche piene di tastierine microscopiche, schermini leggibili solo se hai meno di 40 anni, e programmini infantilmente semplificati.
3-10-2025 11:35

serve roba semplice e durevole, non stranezze costose e delicate
2-10-2025 13:53

Sembra davvero inutile ed eccessivo, in ogni suo aspetto.
2-10-2025 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (821 voti)
Ottobre 2025
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 ottobre


web metrics