[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2025]

Con l'arrivo della beta 4 di iOS 26.1, Apple ha reso disponibile una nuova impostazione che consente agli utenti di modificare il livello di trasparenza del tema grafico Liquid Glass, introdotto con iOS 26 e presente anche su iPadOS e macOS Tahoe. L'interfaccia Liquid Glass si caratterizza per superfici semitrasparenti e riflessi dinamici, pensati per conferire fluidità e profondità visiva all'ambiente operativo; o per farlo somigliare a Windows Vista. Tuttavia fin dal lancio numerosi utenti avevano segnalato difficoltà nella lettura di testi e icone, soprattutto su sfondi chiari o complessi.
Accessibile dal percorso Impostazioni > Schermo e luminosità > Liquid Glass, la nuova opzione permette di scegliere tra due modalità: "Chiaro", che mantiene l'effetto trasparente originale, e "Tinto", che applica una colorazione leggera per aumentare il contrasto e migliorare la leggibilità. Il cambiamento non altera la struttura dell'interfaccia ma interviene sulla resa visiva degli elementi, offrendo una soluzione semplice a un problema pratico.
La modifica sarebbe stata introdotta in risposta ai feedback ricevuti durante il ciclo di beta estivo. Apple aveva già apportato piccoli aggiustamenti, ma con la versione 26.1 concede agli utenti un controllo diretto, senza dover ricorrere a modifiche non ufficiali. La funzione è disponibile per ora solo agli sviluppatori iscritti al programma beta ma dovrebbe essere inclusa nella release pubblica prevista per novembre.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
