Amazon, guadagni record ma 14.000 licenziamenti: la IA renderà il gigante ancora più efficiente

Nonostante un utile di 18,2 miliardi nel secondo trimestre di quest'anno, migliaia di persone perderanno il lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2025]

amazon 14000 licenziamenti
Foto di Wicked Monday.

Amazon ha confermato quanto si vociferava nei giorni scorsi: eliminerà circa 14.000 posti di lavoro nel suo personale corporate globale, una mossa descritta come parte di un piano più ampio per rendere l'azienda più snella e meno burocratica, in un contesto di crescenti investimenti in intelligenza artificiale. Questa decisione, confermata in una nota interna ai dipendenti da Beth Galetti, senior vice president di People Experience and Technology, arriva dopo indiscrezioni che parlavano di potenziali tagli fino a 30.000 unità, una cifra che potrebbe ancora essere vera e comprendere l'intero ciclo di licenziamenti previsto per il 2025 e il 2026.

Amazon ha registrato ricavi per 167,7 miliardi di dollari e un utile netto di 18,2 miliardi nel secondo trimestre 2025, in crescita rispettivamente del 13% e del 35% rispetto all'anno precedente. Nonostante i risultati finanziari solidi, Amazon ha scelto di procedere con i licenziamenti per riallocare risorse verso priorità strategiche, tra cui la IA generativa. Galetti ha spiegato nella sua comunicazione: «Questa generazione di AI è la tecnologia più trasformativa sin dai tempi di internet e sta permettendo alle aziende di innovare a velocità molto più alte che in passato, sia nei segmenti di mercato esistenti che in alcuni totalmente nuovi».

L'azienda - ha proseguito - è convinta della necessità di riorganizzarsi «in maniera più snella, con meno livelli per muoverci il più velocemente possibile per i nostri clienti». I tagli colpiscono molteplici divisioni, tra cui cloud computing (AWS), video game, risorse umane, comunicazioni, pubblicità e dispositivi, con notifiche inviate ai dipendenti interessati nella mattinata del 28 ottobre.

Il contesto di questi licenziamenti riflette una strategia più ampia adottata dal CEO Andy Jassy, che a giugno 2025 aveva anticipato una contrazione del personale grazie all'integrazione dell'IA per compiti di routine. Jassy ha affermato che «molto presto» arriveranno agenti IA per sostituire i ruoli finora svolti dagli esseri umani, sottolineando come questi strumenti non siano ancora pienamente sviluppati ma rappresentino un'opportunità per guadagnare in efficienza.

I 14.000 esuberi corrispondono a circa il 4% dei 350.000 dipendenti stimati in ruoli corporate da un sondaggio condotto dalla EEOC del 2024; non includono il personale di magazzino o logistica, focalizzandosi invece su ruoli d'ufficio. I dipendenti colpiti avranno 90 giorni per cercare opportunità interne, con priorità per le assunzioni chiave previste nel 2026 in aree strategiche come la IA. Tuttavia la nota di Galetti lascia aperta la porta a ulteriori tagli, suggerendo che l'azienda non abbia terminato il processo di ottimizzazione.

Amazon non è l'unica azienda a volersi muovere in questa direzione: la corsa alla IA sta spingendo molte realtà a «razionalizzare» le strutture per finanziare investimenti in data center e modelli generativi. Microsoft per esempio ha tagliato 15.000 ruoli a inizio estate 2025, mentre Starbucks ha annunciato quasi 2.000 esuberi. Amazone ha visto la forza lavoro gonfiarsi a oltre 1,6 milioni durante la pandemia e ha già ridotto 27.000 posizioni nel 2023 in divisioni come HR, Amazon Stores e AWS. Un portavoce di Amazon, Kelly Nantel, ha affermato che «la IA non è la ragione dietro la vasta maggioranza delle riduzioni»; allo stesso tempo ha riconosciuto il ruolo trasformativo della tecnologia nel giustificare una struttura più agile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Groupon licenzia tutti e lascia l'Italia

Commenti all'articolo (2)

{pino}
Grazie al liberismo proveniente dagli Usa, gli azionisti sono l'unica realtà importante mentre i dipendenti, grazie anche alla loro passività degna degli schiavi, vengono trattati come animali da sfruttare.
30-10-2025 09:36

In realtà, è proprio perché gli affari vanno bene che licenziano: ora possono offrire (i comunicati ufficiali ne facevano menzione) soluzioni tampone come ricollocamenti interni - suppongo demansionati, però - o indennità, coperture sanitarie e benefit a chi sarà messo alla porta, mentre quando i costi della riorganizzazione saranno... Leggi tutto
29-10-2025 13:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1497 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics