Firefox 3 si aggiorna

Mozilla ha rilasciato Firefox 3.0.9 che risolve 9 buchi di sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2009]

Firefox 3.0.9

Con l'ultimo aggiornamento Firefox passa alla versione 3.0.9 e risolve 9 bug e vari problemi di stabilità.

I problemi risolti sono legati alla perdita di cookie a causa del danneggiamento del database (bug 470578), alcuni servizi di web mail presentavano problemi di visualizzazione di immagini allegate alle email (bug 482659), alcuni moduli di grandi dimensioni richiedevano tempi di caricamento molto lunghi (bug 426991), in alcuni casi le finestre non avevano il focus corretto (bug 446568).

Le vulnerabilità corrette riguardano i bollettini dal 14 al 22, di cui uno di pericolosità critica, due elevati (legati a XMLHttpRequest e XPCNativeWrapper.toString) e due moderati, il più elevato portava al crash del browser e alla possibilità di esecuzione di codice malevolo.

Qualora vogliate aggiornare Firefox manualmente cliccate sul menu in alto sul pulsante "?" ("Guida" su Linux) e poi su "Controlla gli aggiornamenti" e seguite la procedura guidata.

Qui potete trovare le note di rilascio, e qui la lista dei bug corretti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Gli aggiornamenti di Firefox non hanno modificato per niente la velocità di esecuzione del navigatore, visto che sono tutti orientati alla sicurezza del programma stesso. Certo e notevole come con l'aumento della diffussione e degli utenti della volpe di fuoco vengano scoperti sempre nuovi bachi di sicurezza che fanno il palio con IE,... Leggi tutto
28-4-2009 15:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3712 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics