Promosso o bocciato? Dimmi i miei voti!

Soddisfatti o rimborsati, un sito calcola in anteprima il probabile esito degli esami di maturità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2009]

vogliovoti

Dopo la possibilità di valutare i propri insegnanti o farsi fare i compiti online, da qualche giorno gli studenti francesi sono in grado di deteminare, con sufficiente approssimazione, l'esito degli esami di maturità che prossimamente dovranno affrontare.

Ideato da Jean Meyer e Sacha Pavan, due giovani informatici creatori di Bankexam.fr, uno sterminato database di testi in formato PDF relativi a prove d'esame di ogni genere e grado, concorsi pubblici, prove di selezione e via discorrendo, è nato il sito Jeveuxmesnotes che si ripromette, dietro pagamento di una modica somma, di rivelare in anteprima il risultato degli esami di stato al termine del ciclo di studi delle scuole superiori.

In via promozionale, il costo è di 6,90 euro per tre materie e di 10,90 euro per sette, ma solo per quanti si prenoteranno entro il 17 giugno; successivamente passerà rispettivamente a 8,90 e 14,90 euro.

Secondo i creatori del sito, il candidato sarebbe in grado di ricevere un'attendibile stima delle sue prove già in serata dopo aver sostenuto l'esame, grazie a un perticolare algoritmo di ricerca che evidentemente recupera buona parte delle sue conoscenze e capacità nel database degli esami già consolidato.

Ovviamente il candidato dovrà essere in grado di fornire il testo delle domande fattegli e delle risposte fornite in sede d'esame; la parte non automatica della valutazione, quella cioè che non si poggia su elementi tabellari ma su criteri meramente valutativi, sarà fornita, si afferma nel sito, con la collaborazione di docenti ordinari o riconosciuti dal ministero dell'Educazione Nazionale.

Professori che "hanno sotto la punta delle dita il funzionamento degli esami di stato" si sbilanciano i proprietari, tanto da promettere il rimborso al candidato se il voto finale con corrispondesse - in più o in meno - a quello calcolato dal sistema.

E' appena il caso di notare che appare sin troppo facile non tener fede alla promessa accampando vere o presunte differenze nei dati sottoposti alla valutazione di jeveuxmesnotes.

Altrettanto appariscente è la scarsa voglia di applicarsi da parte degli studenti transalpini che, dopo essersi fatti fare per anni i compiti online si prepareranno - tabelle alla mano - a contestare gli esaminatori; magari dopo aver espresso giudizi negativi sui propri docenti per tutta la durata del ciclo di studi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (805 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics