iPhone 3G S, prime indiscrezioni sui prezzi italiani

Secondo le indiscrezioni, i nuovi melafonini di Tim costeranno più di quelli di Vodafone. Della generazione precedente resterà solo il modello da 8 Gbyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2009]

iPhone 3G S prezzi Vodafone Tim 499 599 699 euro

Il 19 giugno si avvicina e, con esso, la data di lancio degli iPhone 3G S, che in Italia saranno distribuiti da Vodafone e Tim.

Nell'attesa, i due operatori stanno rinnovando i rispettivi siti e definendo le strategie di vendita anche in vista dell'incontro di martedì 16 con Apple: i prezzi ufficiali non si sanno ancora, ma alcune indiscrezioni sono già trapelate.

Le prime notizie riguardano il destino dei vecchi modelli: Vodafone ha già fatto sapere che la versione da 16 Gbyte è destinata all'oblio mentre resterà in vendita quella da 8 Gbyte, con un codice di vendita differente e un prezzo da definire (negli Usa sono 99 dollari).

L'iPhone 3G S debutterà in due versioni: una da 16 Gbyte e una da 32 Gbyte, che negli Usa sono vendute rispettivamente a 199 e 299 dollari sottoscrivendo un contratto.

I prezzi italiani dei nuovi iPhone con contratto, come dicevamo, ancora restano sconosciuti ma qualche voce non confermata ha lasciato trapelare quelli delle versioni sbloccate.

Secondo le indiscrezioni, l'iPhone 3G S da 16 Gbyte potrebbe costare 499 euro mentre quello da 32 Gbyte potrebbe arrivare a 599 euro presso entrambi gli operatori.

Secondo altri, invece, quelli appena presentati saranno i prezzi praticati da Vodafone mentre Tim venderà i due modelli a 599 e 699 euro rispettivamente; tuttavia è difficile credere che i prezzi delle due compagnie telefoniche non saranno allineati al centesimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Infatti :-k, per quanto migliore del "3G" il "3GS" non vale affatto quanto costa :?. Si gioca tutto su quanto sia diventato uno status simbol averlo :incupito:.... Leggi tutto
28-6-2009 11:25

@xluve Una cosa molto semplice che a livello di di ingengeria usano componenti non di ultimissima generazione, quindi accelerometri ST semplificati, processori video più lenti e cpu meno performanti che hanno rese inferiori ai concorrenti come LG, e lo hanno scelto coscientemente per privilegiare inanzitutto la durata delle batterie... Leggi tutto
17-6-2009 09:18

@ zeross Cosa intendi rispetto al fatto che gli iPhone sono tecnicamente inferiori ai concorrenti?
16-6-2009 18:38

Credo in effetti che si punti molto sull'ampliamento delle capacità del nuovo iPhone. Mi sembra abbastanza chiaro il tentativo di accaparrarsi il primato nella multimedialità
16-6-2009 17:02

Voci non confermate Leggi tutto
15-6-2009 22:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics