Lenovo IdeaPad S10-2

Le varie versioni del nuovo IdeaPad possono supportare WiMax e 3G. Tutte offrono QuickStart per essere subito operativi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

Lenovo IdeaPad S10-2

L'IdeaPad S10-2, restyling della versione S10-1, si presenta con uno chassis rinnovato (con linee arrotondate), dimensioni e peso maggiormente contenuti e una tastiera più grande, pari al 90% di una tastiera per notebook.

Due sono le caratteristiche più interessanti di questa serie di netbook: la possibilità di acquistare modelli che integrano moduli per la connettività cellulare 3G o per quella WiMax e il software QuickStart.

Quest'ultimo è un sistema operativo minimo che consente di accedere alle funzioni base (come la navigazione in Internet) dopo un boot che dura solo pochi secondi, senza la necessità di avviare Windows.

Caratteristiche tecniche:

Produttore: Lenovo
Dimensioni: 258x183x18-23 mm
Peso: 1,1 Kg
Cpu: Intel Atom N270 (1,6 GHz)
Chipset: n.d.
Ram: n.d.
Hard disk: 160/250/360 Gbyte Sata o 8/16/32 Gbyte Ssd
Video: n.d.
Display: 10,1 pollici 1024x600 retroilluminato a Led
Audio: n.d.
Usb: 3 porte 2.0
Ingresso Mic:
Uscita cuffie: Sì (con Dolby Headphone)
Uscita video: 1 Vga (D-sub)
Webcam: 1,3 o 0,3 Mp
Wireless: 802.11b/g/n - WiMax e 3G su alcuni modelli
Bluetooth:
Ethernet (Rj-45):
Batteria: 3 o 6 celle
Slot Kensington:
Autonomia massima dichiarata: 6 ore (batteria a 6 celle)
Sistema Operativo: Windows Xp Home con QuickStart OS
Software aggiuntivo: n.d.
Altro: n.d.
Lettore di schede: 4 in 1 (Xd, Sd, Mmc, MS)
Altoparlanti: Stereo
Prezzo: da 289 euro Iva esclusa

Questo Focus CONTINUA; vai alla pagina seguente: MSI Wind U120

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Naturale evoluzione di un precedente prodotto Lenovo si distingue per una testiera finalmente abbastanza grande de poter essere usata per scrivere anche per più di dieci minuti, un video grande come i notebook di quindici anni or sono ma con dischi rigidi e processori mooolto più performanti. Un netbook che per le caratteristiche può... Leggi tutto
21-8-2009 21:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics