Packard Bell Dot M

Dotato di uno schermo da ben 11,6 pollici, offre come opzione anche il modem Hsdpa per connettersi alle reti cellulari 3G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

Packard Bell Dot M

Il Dot M di Packard Bell è il fratello maggiore del Dot S e si situa al limite superiore della famiglia dei netbook in particolare grazie alla dimensioni del display: grazie alla diagonale da 11,6 pollici (con una risoluzione di 1.366x768 pixel) non dovrebbe far rimpiangere un notebook tradizionale.

L'appartenenza alla "fascia alta" dei netbook è confermata anche dal disco capiente mentre il processore, che non è tra i più veloci della famiglia Atom, è stato probabilmente scelto per contenere i consumi.

La vocazione alla mobilità del Dot M diventa evidente considerando il peso, non molto superiore al chilogrammo e la possibilità, presente in alcuni modelli, di connettersi alle reti cellulari 3G grazie al modem integrato.

Caratteristiche tecniche:

Produttore: Packard Bell
Dimensioni: 254x199x28,8 mm
Peso: 1,25 Kg
Cpu: Intel Atom Z520 (1,33 GHz)
Chipset: Intel US 15W
Ram: 1 Gbyte Ddr2 (Max: 1Gbyte)
Hard disk: 160 Gbyte Hdd
Video: Intel Gma 950
Display: 11,6 pollici 1.366x768
Audio: scheda integrata Realtek ALC272X
Usb: 3 porte 2.0
Ingresso Mic:
Uscita cuffie: Sì (con Dolby Headphone)
Uscita video: 1 Vga (D-sub)
Webcam: Vga
Wireless: 802.11a/b/g - 3G su alcuni modelli
Bluetooth: versione 2.1
Ethernet (Rj-45):
Batteria: 6 celle
Slot Kensington:
Autonomia massima dichiarata: 6 ore
Sistema Operativo: Windows Xp Home
Software aggiuntivo: Microsoft Works 9, Office 2007 Home and Student Trial Adobe Photoshop Elements 6
Altro: n.d.
Lettore di schede: 5 in 1 (Xd, Sd, Mmc, MS, MS Pro)
Altoparlanti: Stereo
Prezzo: 399 euro Iva inclusa

Questo Focus CONTINUA; vai alla pagina seguente: Lenovo IdeaPad S10-2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Tra tutti i recensiti non mi sembra il milgiore, è in tutto e per tutto un notebook lmitato, credo si sia perso definitivametne, per lo meno con questo progetto, l'idea alla base dei netbook
30-7-2009 20:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3689 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics