Microsoft rilascia il Service Pack 2 per Vista in italiano

Lo si può scaricare da Windows Update oppure come immagine Iso. Indispensabile avere già il Service Pack 1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2009]

Windows Vista Service Pack 2 in italiano

Con un leggerissimo ritardo sulla tabella di marcia prevista (era atteso per la fine di giugno) il Service Pack 2 per Windows Vista è finalmente disponibile anche in italiano.

È possibile scaricarlo tramite Windows Update (le notifiche arriveranno progressivamente a tutti gli utenti) oppure sotto forma di immagine Iso o pacchetto eseguibile da Microsoft TechNet, dove sono presenti i link necessari.

Il Service Pack 2, che è dedicato non solo a Vista ma anche a Windows Server 2008, non è cumulativo: prima di installarlo bisogna assicurarsi di avere già il Service Pack 1. Inoltre non include Internet Explorer 8, che andrà aggiunto separatamente.

Le novità che questo aggiornamento porta con sé comprendono tra le altre cose il supporto ai processori Via a 64 bit, il sistema di ricerca desktop Windows Search 4.0, il supporto nativo alla masterizzazione Blu Ray e ai timestamp Utc nel filesystem exFat.

Per quanto riguarda Vista in maniera specifica occorre segnalare la correzione di alcuni problemi nella gestione delle connessioni Tcp e il supporto a Bluetooth 2.1.

Windows Server 2008 guadagna invece la versione Rtm di Hyper-V (la tecnologia di virtualizzazione sviluppata da Microsoft, inclusa originariamente in versione beta) e l'abilitazione di vecchie chiavi di attivazione per i servizi Terminal Server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

Infatti zeross, se non riescono a tappare un buco della barca da una parte e poi ti danno un motoscafo in cambio dall'altra. Devo dire comunque che mi hanno dato tanti consigli tecnici per risolvere il problema, mi hanno anche telefonato. Leggi tutto
23-8-2009 10:37

Certo che se l'assistenza al cliente si mantiene su questi livelli allora nonostante le scemenze provenienti da Redmond, la clientela rimarrà sempre affezionata ai prodotti microsoft.
22-8-2009 23:09

E' arrivato, anzi vi dirò, mi hanno mandato l'installazione di Windows vista ultimate 32 e 64 bit, col seriale senza chiedermi un centesimo. L'ho installato e ora ho W.V.ultimate con l'aggiornamento sp2 che è andato a buon fine, io avevo l'Home premium preinstallato. Sono stati molto disponibili i tecnici M.Soft, non posso che... Leggi tutto
22-8-2009 22:51

avevo preso il numero dall'adesivo che c'è sotto il portatile. provo oggi a fare come hai detto tu. grazie!
18-8-2009 08:30

Ma tu hai messo il numero seriale del S.O. , quello che trovi in Pannello di controllo>Sisteme manutenzione>Sistema? Li ti dice anche se è già installato l'sp2 o se è ancora Sp1. Leggi tutto
17-8-2009 23:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2745 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics