Omega acquista Phonemedia

La società inglese Omega, che ha appena acquistato l'IT di Eutelia, rileva la proprietà della società di call center Phonemedia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2009]

Sembra che in Italia stia prendendo corpo una realtà aziendale molto simile al Gruppo Almaviva, che gestisce attività di call center come Atesia e attività informatiche come Finsiel.

Si tratta dell'Omega, società inglese che, dopo aver acquisito le attività informatiche di Eutelia, ora ha acquisito Phonemedia, importante società di call center in outsourcing, con sedi che vanno da Ivrea a Novara, da Casalecchio di Reno a Catanzaro.

Phonemedia negli ultimi tempi era oggetto di forti contestazioni sindacali causate dal mancato e ritardato pagamento delle competenze degli operatori, con scioperi e manifestazioni in tutta Italia.

La crisi finanziaria dell'azienda ha probabilmente indotto l'imprenditore Fabrizio Cazzago, amministratore delegato della società, a passare la mano agli inglesi.

Ora si tratta di vedere che piano industriale i nuovi azionisti hanno in mente per Phonemedia mentre non hanno ancora presentato i loro programmi per le attività IT ex Eutelia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

{agile}
ma quale Phonemedia? ...anche in Agile Servizi (acquisita anch'essa da OMEGA (ma non è un gruppo inglese...vedesi visura camerale!!)la situazione è pessima: il pagamento degli stipendi di Luglio non è avventuo..e chissà se avremo quello di agosto!!.. quindi,immagino, anche per i dipendenti Phonemedia c'è poco da sperare. Non so come in... Leggi tutto
31-8-2009 11:51

L'ennesima storiaccia all'italiana che fa proprio inc*@&%#re :!: Leggi tutto
30-8-2009 09:29

ma quale Phonemedia? Leggi tutto
19-8-2009 11:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2051 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics