Un nuovo galateo per il maledetto telefonino

Esce una sintetica ed economicissima guida all'uso "educato" del telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2009]

maledetto telefonino

Un nuovo piccolo galateo per un uso educato del telefonino esce, per i tipi della Morellini editore, scritto da Paolo Pichierri.

Il libro breve e supereconomico dispensa utili consigli per chi non vuole e non può fare a meno del telefonino ma non vuole passare per cafone.

Per Morelli il "telefonista cafone", all'interno di una simpatica galleria dei profili psicologici prevalenti degli utilizzatori del cellulare: "Lascia il telefonino sul tavolo al ristorante. Magari lo dimentica sopra il tovagliolo del vicino di tavolo. Parla a voce alta, alle volte gridando, sull'autobus, in treno e nei posti chiusi costringendo gli altri ad ascoltare i suoi affari. La suoneria è chiassosa, volgare o scontata".

L'elegante, invece: "Nessuno ha mai visto il suo telefonino, ma ce l'ha. Lo estrae e lo ripone con discrezione e la suoneria è di quelle che non disturbano".

Molte regole riesposte da Morellini sono conosciute e, speriamo, sempre più applicate, ma alcune sono nuove: "Chiudere un rapporto sentimentale per Sms è una dimostrazione poco edificante sia verso l'ex amato che verso se stessi. Se la persona con cui siamo stati vale appena un Sms di addio, vuol dire che altrettanto poco varremo noi che l'abbiamo frequentata per qualche tempo. Chiudere per Sms più semplicemente significa non avere il coraggio e la dignità di dire le cose in faccia".

Importantissima soprattutto questa: "Vietato dare numeri di cellulare altrui senza autorizzazione del diretto interessato. Va sempre chiesto il permesso prima, a costo di diventare antipatici, tra due persone che si conoscono già. Il telefonino è un indumento molto personale".

Scheda
Titolo: Maledetto telefonino
Autore: Paolo Pichierri
Editore: Morellini
Prezzo: 4,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

proprio qualche mese fa mi sono creato una nemica perchè mi sono rifiutato di darle il numero di cellulare di una terza persona. La cosa incredibile è che sono stato oggetto di un attacco verbale in mezzo ad un gruppo di amici che per fortuna hanno capito e dato ragione a me che difendevo il sacrosanto diritto ad avere una privacy.
21-8-2009 17:35

Se dovessero leggerlo tutti coloro che ne hanno effettivamente bisogno, nonostante il prezzo modico, l'autore farebbe soldi a palate Vista l'imperante cafoneria onni presente in ogni luogo dove sia possibile esibire il trillo del proprio giocattolo.
21-8-2009 16:41

{laura}
grazie del suggerimento! Esiste qualcosa di simile anche per l'uso della posta elettronica? tipo... che contenga suggerimenti per il suo uso e non "abuso" (per esempio io oodiiiio quando il mio indirizzo è pubblicato in una mail che è destinata a tutta un'intera rubrica di indirizzi!)Grazie!
21-8-2009 14:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics