Elezioni, gli exit poll escono prima su Twitter

In Germania il microblogging ha battuto le fonti d'informazione tradizionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2009]

Prima che le emittenti televisivi ne dessero notizia, gli exit poll delle elezioni regionali tedesche erano già stati diffusi tramite Twitter ed erano estremamente precisi: i dati si discostavano di meno dell'1% rispetto a quanto annunciato in seguito dai canali ufficiali.

I sospetti per la "fuga di notizie" ricadono su esponenti politici o personaggi del mondo dei media: entrambi ottengono le informazioni in anticipo per preparare commenti e notizie.

"E' un danno per la democrazia e c'è il rischio che le elezioni possano essere falsificate" ha commentato Wolfgang Bosbach, esponente della Cdu.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io non ci vedo un danno per la democrazia, il sistema funziona così :cry:... purtroppo :incupito:. Anche non dando visibilità ai partiti (come è successo nelle ultime elezioni italiane) o martellando su tutti i canali possibili (come fa sempre il solito noto) si pilotano le masse :evil:. Devo concordare con Zeross che il farsi... Leggi tutto
10-9-2009 07:14

In tutti i casi resta comunque una mia libera scelta, anche quella di farmi influenzare. Certo che se basta un sondaggio per influenzare un elettore allora il giudizio di quel singolo elettore è abbastanza vacillante ed inaffidabile. :x
3-9-2009 18:16

Esempio 1 Sei intenzionato a votare per un partito che difficilmente supererà uno sbarramento. Escono i risultati e ancora tu non hai votato: il tuo partito è ampiamente sotto la soglia. Decidi allora di votare per un altro partito. Esempio 2 Sei intenzionato ad andare a votare. Escono i risultati e tu non hai ancora votato. Il primo... Leggi tutto
3-9-2009 14:22

Come possa essere un danno per la democrazia il fatto che gli exit poll sono su twitter prima che sulla ZDF o ARD resta un mistero :?
3-9-2009 12:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics