Western Digital "lancia" i dischi da 2 Tbyte

I due modelli di hard disk, per desktop e server, puntano su velocità e affidabilità, tanto da essere garantiti per 5 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2009]

Western Digital ha lanciato sul mercato due classi di hard disk da 2 Tbyte ad alte prestazioni, i modelli WD Caviar Black - dedicato all'utenza desktop - e WD RE4 - pensato per server e Nas.

Con una capacità di 500 Gbyte per piatto, i due dischi ruotano a 7.200 giri al minuto, sono dotati di 64 Mbyte di cache e usano l'interfaccia Sata 2, oltre a integrare diverse tecnologie che ne migliorano l'efficienza e la gestione del risparmio energetico.

Il modello Caviar Black è in vendita a 299 dollari (poco più di 210 euro) mentre il RE4 è per ora disponibile soltanto per gli Oem. Entrambi hanno una garanzia di 5 anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

ma in teoria sono questi :) Leggi tutto
17-9-2009 20:38

Infatti, non mi è sembrato strano. :) Un uso intensivo del componente può logorarlo fino alla rottura ma a quel punto una sostituzione anche gratuita non migliorerà il rapporto fra il componente e l'utilizzatore che lo acquista. Può solo essere un vantaggio non comportando una perdita di denaro tolte le spese di sostituzione se eseguite... Leggi tutto
17-9-2009 20:13

se vai sul sito della wd troverai hd con le stesse specifiche (o quasi) con la garanzia a 3 anni. quelli con garanzia a 5 anni sono appositamente progettati per resistere all'uso intensivo. non mi sembra poi così strano offire una garanzia più lunga per un prodotto progettato per durare di più. se così non fosse, avrebbero moltissime... Leggi tutto
17-9-2009 19:21

Non tutto dura così a lungo. Avevo acquistato uno splendido monitor LCD 3 anni fa e adesso è da buttare. Lo schermo è pieno di pixel morti. Ma non si può generalizzare. Ho Hdd lenti che si sono rotti malgrado servissero solo come archivio e perciò non vi accedevo praticamente mai e altri che sono durati più a lungo. Ogni oggetto ha una... Leggi tutto
17-9-2009 10:20

scusa, ma i dischi rigidi del computer ke hai da + d 10 anni sono ancora in garanzia? nn credo, eppure funzionano.. mica il fatto ke danno + garanzia vuol dire ke si romperanno prima, è solo 1 cosa in + ke offrono, anzi fa capire ke sono ancora migliori di quelli ke c sono in giro
4-9-2009 19:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2671 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics