Il Monopoli va online su Google Maps

Monopoly City Streets è una grande partita a Monopoli via Internet che durerà quattro mesi e che coinvolge tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2009]

Google Maps Monopoly City Streets Hasbro Monopoli

Un budget iniziale di 3 milioni di dollari, Google Maps come terreno di gioco e un obiettivo ambizioso: diventare padroni del mondo conquistandolo (o meglio, acquistandolo) strada per strada: sono questi gli elementi fondamentali di Monopoly City Streets, la versione online del famoso Monopoli.

Nato da una collaborazione tra Hasbro e Google, Monopoly City Streets estende la competizione a tutto il mondo e a chiunque abbia accesso a Internet: come nella versione da tavolo lo scopo è comprare le strade - ogni singola strada presente su Google Maps - per costruirvi edifici da cui ottenere delle rendite.

Gli aspiranti monopolisti non si limiteranno a edificare case e alberghi: avranno a disposizione centri sportivi, grattacieli e castelli. Il tutto sarà visualizzato in 3D grazie ai modelli realizzati con SketchUp, il programma di modellazione tridimensionale creato da Google.

Le immancabili carte Imprevisti e Probabilità (qui Chance Cards) renderanno più movimentato il gioco, per esempio piazzando un'orrenda discarica tra i magnifici grattacieli di uno degli avversari.

La partita mondiale - che vedrà sfidarsi insieme concorrenti di tutto il mondo - prende il via mercoledì 9 settembre e si concluderà quattro mesi dopo, quando verrà proclamato il vincitore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

anch io non sono mai stato entusiasta di questo gioco... ma poi il premio quale sarà? una gmail da 20 gb anzichè 7 ? :lol: o qualcosa di più concreto? Leggi tutto
11-9-2009 20:18

Il classico gioco per chi non ha niente da fare. Come recita un vecchio proverbio, bel gioco dura poco, quattro mesi mi sembra un poco esagerato. Inoltre nelle regole del gioco doveva durare fino allo sbancamento degli avversari, cosi con una scadenza prefissata si potranno anche applicare tecniche attendiste e rendite da posizione. :?
8-9-2009 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13689 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics