Bing 2.0 è quasi pronto

Microsoft aggiorna il motore di ricerca: potenziati i servizi con Silverlight. Darà filo da torcere a Google?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2009]

Microsoft Bing 2.0 Tweet su Twitter

Secondo voci che ancora non hanno ricevuto alcuna conferma ufficiale, Microsoft si starebbe preparando a rilasciare una versione 2.0 di Bing, il motore di ricerca cha ha sostituito Live Search meno di quattro mesi fa.

Sulle caratteristiche che la revisione porterà con sé, in realtà, non si sa molto: i più parlano dell'integrazione di Silverlight (il concorrente di Flash sviluppato da Microsoft) nel servizio di mappe, ma altro non è dato sapere.

Interessante è poi notare come tutte le voci trovino le proprio fonti in alcuni post scritti da dipendenti di Microsoft su Twitter, servizio che l'azienda ha già dimostrato di apprezzare proprio in relazione a Bing.

Considerando che da Redmond è giunta soltanto una negazione circa annunci imminenti, i tweet circa Bing 2.0 che stanno incuriosendo la Rete hanno al momento più l'aspetto di un'iniziativa pubblicitaria "virale" rispetto a quello dell'annuncio di un'importante rivoluzione del rivale che impensierisce Google.

Inoltre, occorre ricordare che qualunque novità Microsft stia meditando di introdurre lascerà piuttosto freddi gli utenti italiani, che ancora non hanno avuto modo di accedere ai servizi che rendono Bing diverso dal vecchio Live Search, per ora appannaggio degli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Un po' tutto il Bing di cui si parla da mesi è solo per la versione americana..... per cui anche in quei casi c'è molto più fumo che arrosto... aspetteremo di vedere...
18-9-2009 16:43

notizie di fonti non verificabili sono al momento solo illazioni incontrollabili e privi di qualunque interesse. Allo stato attuale si tratta esclusivamente di pubblicità.
16-9-2009 20:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics