Twitter: "I tweet appartengono agli utenti"

La piattaforma di microblogging può usare i post degli utenti, ma non ne diventa proprietaria. E intanto spunta la pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2009]

Twitter tweet apparengono utenti pubblicità ToS

Twitter ha modificato le proprie Condizioni d'Uso ma, a differenza delle analoga mossa di Facebook qualche tempo fa (e che sono sfociate in una marcia indietro e un referendum), ha riscosso l'approvazione da parte degli utenti.

"Twitter può 'usare, riprodurre, processare, adattare, modificare, pubblicare, trasmettere, mostare e distribuire' i vostri tweet perché è quello che facciamo" ha spiegato uno dei fondatori, Biz Stone, nel proprio blog.

"Comunque, sono i vostri tweet e appartengono a voi" ha chiarito Stone, chiarendo che Twitter si limita a "usare" i contenuti degli utenti, ma non se ne appropria.

Insieme a questa precisazione, il rinnovo dei Terms of Service ha portato con sé l'apertura alla pubblicità, che potrà anche essere "mirata ai Contenuti" e che, apparentemente, non ha sollevato perplessità da parte degli utenti.

I dettagli su come i vari spot saranno mostrati sul sito restano ancora nascosti, tuttavia la possibilità stessa di avere della pubblicità è un chiaro segno di come Twitter si stia muovendo verso la ricerca di un modello di business sostenibile.

Qualunque siano le trasformazioni future, Twitter fa sapere di essere aperto ai suggerimenti degli utenti; d'altra parte, è Stone stesso a ricordare che "se abbiamo dimenticato qualcosa, o se cambierà la natura del servizio, modificheremo ancora le Condizioni".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ovvio che Twitter stia giocando con abilità le proprie carte per posizionarsi meglio rispetto a Facebook che riscuote sempre un vastissimo successo, ma che con l'affaire delle condizioni d'uso ha fatto un primo passo falso. Inoltre il fatto che ufficialmente dichiari che ci sar apubblicità mirata su twitter illustra in anticipo agli... Leggi tutto
16-9-2009 21:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1700 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics