Bwin compra Gioco Digitale

L'acquisizione consegna alla società austriaca il 34% del poker online in Italia. Il settore è in crescita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2009]

Bwin compra Gioco Digitale poker online

Gioco Digitale, il primo ad aver ottenuto la concessione per i giochi di abilità online in Italia, diventerà presto parte di Bwin, società austriaca di scommesse sportive.

Tra azioni e contanti, per ottenere il 100% di Gioco Digitale Bwin deve sborsare 115 milioni di euro; nel dettaglio si tratta di 2,3 milioni di titoli e 50 milioni di euro in contanti.

La transazione si chiuderà all'inizio del prossimo mese con il pagamento di 25 milioni di euro; Bwin ne pagherà altri 20 dopo la revisione dei conti 2009 di Gioco Digitale e salderà con gli ultimi 5 milioni tra 18 mesi.

Con questa mossa Bwin dovrebbe arrivare a controllare il 34% del mercato del poker online italiano; finora aveva soltanto il 7%, mentre il restante 27% era nelle mani di Gioco Digitale.

Per il momento non sono previsti cambi al vertice della società acquisita, la cui gestione resterà affidata a Carlo Gualandri.

L'acquisizione avviene in un momento in cui ci si attende un ulteriore alleggerimento delle norme che regolano il gioco online nel nostro Paese, un settore che da gennaio ad agosto 2009 ha visto crescere i volumi di gioco dell'8,03%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Qui non si tratta di servizi segreti deviati ma del fatto che comunque non c'è peggior schiavo di colui che desiderla esserlo. E' se qualcuno decide di impiccarsi e paga pure per questo, allora il boia per qual motivo dovrebbe tirarsi indietro? :?: Un ragionamento puramente etico porterebbe alorra a vietare i vizi ( sesso, alcool,... Leggi tutto
16-9-2009 21:33

possibile non sia arrivato ancora alcun commento di rammarico per chi è schiavo del gioco e che lo stato ne approfitta per incassare ingenti somme sulle spalle di questi poveracci? E' la tiritera che si sente sempre! Strana questa abulia stamattina.... Non sarà per caso che i servizi segreti deviati, colpevoli di tutto e di +, stamttina... Leggi tutto
15-9-2009 11:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2731 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics