Facebook guadagna la chat vocale

Sarà presto possibile parlare dal vivo con tutti gli amici del social network. Facebook farà tremare il dominio di Skype?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2009]

Vivox chat vocale su Facebook

Facebook si sta preparando a espandere i propri servizi aggiungendo la chat vocale: un sistema più immediato e naturale di comunicare che, secondo alcuni potrà arrivare a minacciare il successo di Skype.

L'idea non nasce però da Mark Zuckerberg o da qualcuno dello staff ufficiale del social network; proviene invece da Vivox, un'azienda americana già nota per aver donato la voce agli avatar di Second Life e Eve Online.

Per ora la tecnologia si trova nello stadio di beta chiusa: alcuni utenti la stanno testando, prima che venga resa disponibile a tutti.

Quando Vivox deciderà di chiudere il periodo di prova, gli utenti dovranno scaricare il plugin necessario; a quel punto la chat vocale si integrerà con la normale interfaccia di Facebook, consentendo conversazioni a due o a più partecipanti tra tutti gli amici.

I piani di Vivox sono anche più ambiziosi e mirano a coinvolgere anche quanti ancora resistono alla tentazione di creare un proprio profilo sul social network, consentendo a chiunque di essere reso partecipe di una conversazione in corso.

Inoltre l'azienda metterà la propria tecnologia a disposizione di ogni sviluppatore di applicazioni per Facebook: ogni gioco o utilità potrà avere una componente vocale.

Non resta altro da fare se non attendere la conclusione della fase di beta testing e poi misurare il gradimento degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

si, certo... e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... ma se già la chat normale fa schifo. anzi, tecnicamente fa proprio pena. si impalla di continuo, e da spesso e volentieri artefatti grafici. non parliamo della posta poi. continua a darmi al notifica di posta ricevuta anche dopo aver letto 4 volte lo stesso... Leggi tutto
24-9-2009 16:26

Sarà all'inizio la novità come msn e skype, poi la maggior parte degli utenti sara invisibile o non in linea.
17-9-2009 15:20

{utente anonimo}
Ma se fa pena la chat normale!!!.....ci sono dei lag mostruosi nell'invio del testo figuriamoci in audio...
17-9-2009 10:35

{Paolo}
Dando per scontato che sarà disponibile solo per Winzoze mi chiedo se si tratti di una applicazione indipendente che si interfaccia con FB o se è proprio integrata "dentro" al sito
16-9-2009 14:50

Se funziona campane a morto per skype. Con i suoi 300 milioni di utenti potrebbe essere una piattaforma che si impone in pochissimo tempo.
16-9-2009 12:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1867 voti)
Giugno 2025
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 giugno


web metrics