Un netbook da 38 dollari

In meno di cinque minuti è possibile trasformare il palmarino Zipit Z2 in un netbook con sistema operativo Linux e a bassissimo costo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2009]

Zipit Z2 Netbook da 38 dollari Linux Hunter Davis

Lo Zipit Z2 è un dispositivo tascabile - una sorta di Pda - che assolve un'unica funzione: permette di utilizzare pressoché qualsiasi piattaforma di instant messaging (Aol, Yahoo, Microsoft) e anche di inviare Sms utilizzando la connessione Wi-Fi integrata.

Dotato di un processore XScale a 312 MHz (accompagnato da 32 Mbyte di Ram) e di uno schermo a 256.000 colori da 2,8 pollici, monta una distribuzione Linux "bloccata" per consentire all'utente unicamente l'accesso alle funzioni di instant messaging.

In vendita negli Stati Uniti a 38 dollari (più un canone mensile), come Messenger non ha un enorme successo ma forse può ricevere una maggiore attenzione come netbook a bassissimo costo.

Grazie agli sforzi di Hunter Davis è possibile infatti installare un sistema Linux perfettamente funzionante in circa cinque minuti che usa Fluxbox come interfaccia grafica.

Con una piccolissima spesa è quindi possibile ottenere un vero e proprio netbook, in grado di connettersi alle reti Wi-Fi 802.11b/g e dotato di tastiera Qwerty con sistema operativo Linux; si può usare anche come riproduttore multimediale grazie al software MPlayer.

Le potenzialità dello Zipit Z2 sono anche maggiore: è possibile persino installare DOSBox (l'emulatore di Dos) e un emulatore per la vecchia e gloriosa console NES di Nintendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ironicamente questo è l'anello mancante tra pc e nano macchine.... Simpatico come prodotto se spendi il doppio invece che averne due hai un :pc: A questo punto meglio un palmare...
12-10-2009 11:23

Google Chrome OS ready insomma: molto interessante!
30-9-2009 09:06

Dopo un giro improponibile scopro : link Che puoi metterci una tastiera (ma che tipo di connettore usa?), ma niente attacco video ma LCD? Attacco audio/microfono ma che tipo ? Insomma Linux serve per far girare qualche giochino "Tetris" o simile. :idea: Ciao Leggi tutto
30-9-2009 02:56

Certo che un netbook cosi piccolo mi chiedo quanto possa essere ergonomico? :?
29-9-2009 18:01

Ehm veramente ce ne vogliono oltre 200$. Sul sito del produttore lo zipit 2 è venduto a 49,99$ + 9,99$ al mese per minimo un anno, cioè un totale di 169.97 + IVA! -> 203.8$ Per un "coso" con lo schermo più piccolo di quello di una macchina fotografica moderna mi pare proprio un po' troppo...(anche se ci posso far girare... Leggi tutto
29-9-2009 15:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics