Il netbook di Nokia in vendita dal 22 ottobre

Il sistema operativo prescelto per il Booklet 3G è Windows 7. L'acquisto sarà legato alla sottoscrizione di un abbonamento biennale con un operatore mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2009]

Nokia Booklet 3G 22 ottobre Microsoft Windows 7

Nokia ha rivelato i prezzi e le modalità di lancio del Booklet 3G, il netbook che l'azienda finlandese ha presentato alla fine di agosto.

Il primo Paese europeo ad averlo sarà la Germania, dove sarà disponibile a partire dal 22 ottobre. Il giorno non è stato scelto a caso: in quella data Microsoft lancerà ufficialmente Windows 7, che infatti è il sistema prescelto da Nokia.

Il Booklet 3G dispone di connettività Wi-Fi, Bluetooth e, come indica il nome, 3G; integra inoltre un modulo A-Gps e un accelerometro. Lo schermo, da 10,1 pollici, supporta una risoluzione di 1280x720 pixel.

La distribuzione del netbook in Germania è affidata all'operatore O2, il quale lo porrà in vendita a 249 euro con un abbonamento biennale del costo di 20 euro mensili; esisterà anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento flat per 25 euro al mese.

Per quanto riguarda l'Italia, le notizie ancora sono incerte; qualche tempo fa era apparsa una prevendita che poneva il Booklet a 699 euro senza abbonamento, ma poi non se ne era saputo più niente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

L'aspetto più penalizzante resta comunque il fatto che per acquistarlo si viene costretti ad una sottoscrizione vincolante della durata di due anni con l'operatore mobile. sarebbe stato preferibile dal mio punto di vista una formula di commercializzazione più liberale.
9-10-2009 23:02

{streamer}
Mi pare caro Leggi tutto
9-10-2009 18:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4063 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics