Ubuntu mette un freno ai Cd gratuiti

La gran quantità di richieste impone a Canonical la riduzione del servizio ShipIt: i Cd gratuiti non saranno più disponibili per chiunque.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2009]

La popolarità di Ubuntu ha i suoi costi, soprattutto per Canonical, l'azienda dietro la distribuzione: in particolare, continuare a fornire Cd gratuitamente a chiunque li richieda tramite il servizio ShipIt sta diventando troppo oneroso, considerato il numero elevato delle richieste.

Così Canonical sta pensando di introdurre delle limitazioni: l'idea è di continuare a fornire i Cd ai membri di Ubuntu, a chi vuole provare la distribuzione per la prima volta e ai Local Community Team.

Gli altri possono ottenere gratuitamente Ubuntu via Internet o comprare i Cd al negozio online, dove i prezzi non sono certo esorbitanti: un pacco di 5 Cd di Ubuntu 9.10 (Karmic Koala, che sarà rilasciata il prossimo 29 ottobre) costa 5,85 euro più Iva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

per non parlare dei furbi che ho sentito vendevano i cd su ebay
29-10-2009 11:33

Nemmeno io li ho mai ordinati: sono sempre stato del parere che quel servizio dovesse essere utile a chi non ha modo di procurarsi l'immagine diversamente. Con fastweb, io non ci metto molto a scaricare l'immagine (inoltre uso sempre i torrent, così contribuisco anche ad aiutare altri a scaricarsela). Peraltro, a parte la 7.04, finora ho... Leggi tutto
28-10-2009 00:20

vuoi mettere con avere la collezione completa? :D scherzi a parte, non li ho mai ordinati: scaricarli è pure più comodo!
27-10-2009 23:49

In fondo il servizio è nato per aiutare coloro che non hanno modo di scaricarsi i 699MB dell'immagine, ma ho sentito di gente che, senza effettiva necessità, ordinava i CD ogni 6 mesi, solo per avere la "copertina ufficiale" e gli adesivi. A questo punto, è logico che Canonical ponga un freno, in fondo chi ha modo di scaricarlo... Leggi tutto
27-10-2009 23:14

{Bbestia}
Se solo le spese di spedizioni costassero un po' di meno... Vorrà dire che comprerò qualche altro gadget... :D
27-10-2009 18:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2759 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics