L'email dal telefonino piace a 4 milioni di italiani

Il 18% degli internauti ammette di non poter fare a meno della connettività mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2009]

Agli italiani piace accedere all'email dal telefonino ma i prezzi sono ancora un po' alti: 4 milioni (per lo più di giovane età) già lo fanno e altrettanti aspettano che le tariffe calino un po'.

A rivelarlo è la ricerca European Email Marketing Consumer Report commissionata da ContactLab a Human Higway.

I dati italiani superano quelli delle altre nazioni prese in considerazione (Spagna, Francia, Germania e Gran Bretagna) in termini di percentuale: si tratta del 18% degli internauti, i quali ammettono di non poter fare a meno della connettività mobile.

In termini assoluti è invece la Germania a dominare, con 6 milioni di utenti che consultano la posta elettronica dal cellulare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Non ho mai usato inviare messaggi col telefonino perchè personalmente mi sembra un mezzo riduttivo di comunicazione, anche se in alcuni casi è utile. Per esempio la comunicazione di un avvenuto accesso alla Carta di credito oppure al conto corrente on line. Ma vedo che è usato anche dal gestore per inviarmi offerte, nonostante la cosa... Leggi tutto
11-3-2010 06:29

Beh, mi sembra che ne guadagnino abbastanza, considerando come mi è stato detto, dal gestore stesso (solo quando andai a protestare) che la connessione su internet, sia che ci stai un secondo o 15 minuti, paghi sempre per 15 minuti. E se disgraziatamente cade, e devi riconnetterti, sono altri 15 minuti addebitati come minimo. Perchè... Leggi tutto
11-3-2010 05:49

Con i telefonini attuali si possono fare sms MMS e mail. Il problema però oltre ai costi è che la capienza trasmissibile di allegati od immagini anche se ricevute è troppo limitata.- Impensabile trasmettere anche un breve video, a meno di non usare Blutooth.- Un altro problema che sovente non si conosce, che abitualmente il telefono... Leggi tutto
11-3-2010 05:31

Beh, in media è più comodo usare un PC, ma quando sei in giro? In coda dal dentista? In fila al supermercato? Io riesco a sfruttare molto meglio i numerosi tempi morti durante la giornata: sinceramente, uso molto meno l'e-mail sul computer che sul telefono. Comunque tranquilli, che i gestori ci guadagnano già diversi soldini... :twisted:
2-11-2009 09:07

mah, sinceramente non ne capisco il motivo sarebbe giusto che la gente si staccasse un pò da internet, adesso non solo gli sms anche l'email!!! a me non piace, trovo molto piu comodo inviarle dal pc ;) Leggi tutto
1-11-2009 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2459 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics