L'email dal telefonino piace a 4 milioni di italiani

Il 18% degli internauti ammette di non poter fare a meno della connettività mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2009]

Agli italiani piace accedere all'email dal telefonino ma i prezzi sono ancora un po' alti: 4 milioni (per lo più di giovane età) già lo fanno e altrettanti aspettano che le tariffe calino un po'.

A rivelarlo è la ricerca European Email Marketing Consumer Report commissionata da ContactLab a Human Higway.

I dati italiani superano quelli delle altre nazioni prese in considerazione (Spagna, Francia, Germania e Gran Bretagna) in termini di percentuale: si tratta del 18% degli internauti, i quali ammettono di non poter fare a meno della connettività mobile.

In termini assoluti è invece la Germania a dominare, con 6 milioni di utenti che consultano la posta elettronica dal cellulare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Non ho mai usato inviare messaggi col telefonino perchè personalmente mi sembra un mezzo riduttivo di comunicazione, anche se in alcuni casi è utile. Per esempio la comunicazione di un avvenuto accesso alla Carta di credito oppure al conto corrente on line. Ma vedo che è usato anche dal gestore per inviarmi offerte, nonostante la cosa... Leggi tutto
11-3-2010 06:29

Beh, mi sembra che ne guadagnino abbastanza, considerando come mi è stato detto, dal gestore stesso (solo quando andai a protestare) che la connessione su internet, sia che ci stai un secondo o 15 minuti, paghi sempre per 15 minuti. E se disgraziatamente cade, e devi riconnetterti, sono altri 15 minuti addebitati come minimo. Perchè... Leggi tutto
11-3-2010 05:49

Con i telefonini attuali si possono fare sms MMS e mail. Il problema però oltre ai costi è che la capienza trasmissibile di allegati od immagini anche se ricevute è troppo limitata.- Impensabile trasmettere anche un breve video, a meno di non usare Blutooth.- Un altro problema che sovente non si conosce, che abitualmente il telefono... Leggi tutto
11-3-2010 05:31

Beh, in media è più comodo usare un PC, ma quando sei in giro? In coda dal dentista? In fila al supermercato? Io riesco a sfruttare molto meglio i numerosi tempi morti durante la giornata: sinceramente, uso molto meno l'e-mail sul computer che sul telefono. Comunque tranquilli, che i gestori ci guadagnano già diversi soldini... :twisted:
2-11-2009 09:07

mah, sinceramente non ne capisco il motivo sarebbe giusto che la gente si staccasse un pò da internet, adesso non solo gli sms anche l'email!!! a me non piace, trovo molto piu comodo inviarle dal pc ;) Leggi tutto
1-11-2009 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le tecnologie più formidabili
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2415 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics