Arriva sul mercato il primo disco esterno Usb 3.0

È già in vendita il disco esterno Usb 3.0 prodotto da Buffalo Technology, in accoppiata con il relativo controller Pci Express.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2009]

Buffalo disco esterno Usb 3.0 HD-HXU3 IFC-PCIE2U3

Dopo averlo mostrato in anteprima all'Idf, Buffalo Technology rende noti tutti i dettagli sul disco esterno DriveStation HD-HXU3, dotato di interfaccia Usb 3.0, e sul controller IFC-PCIE2U3.

Primo hard disk esterno sul mercato ad offrire una velocità massima di trasferimento dichiarata a 130 Mbyte al secondo, HD-HXU3 pesa 1,1 Kg, misura 45x156x174 millimetri ed è compatibile con PC e notebook dotati della tecnologia precedente, oltre naturalmente a quelli che adottano il nuovo standard; è disponibile nei tagli da 1 Tbyte, 1,5 Tbyte e 2 Tbyte.

Un disco Usb 3.0 è poco utile senza un controller che permetta di sfruttarne appieno la velocità: per questo l'azienda ha lanciato anche il controller Pci Express 2.0 IFC-PCIE2U3 che, grazie a due porte Usb 3.0, consente di connettere più dispositivi al proprio PC desktop.

Insieme al disco esterno sono fornite le utilità di supporto per i sistemi operativi di Microsoft (Windows Xp, Vista e 7) e di Apple (a partire da Mac OS X 10.4 e solo per Mac Intel); con il controller sono fornite le utility di setup solo per i sistemi Microsoft.

Il DriveStation HD-HXU3 e il controller sono forniti con 2 anni di garanzia e sono disponibili a partire dalla fine del mese di novembre; i prezzi di vendita al pubblico consigliati (tutti comprensivi di Iva) sono di 149,90 euro per la versione da 1 Tbyte, 199,90 euro per quella da 1,5 Tbyte e 299,90 euro per la versione da 2 Tbyte. Il controller costa invece 44,90 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics