Dell multata per concorrenza sleale

La compagnia avrebbe manovrato per escludere la concorrenza da un contratto per dotare New Orleans di un sistema di videosorveglianza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2009]

Dell concorrenza sleale New Orleans

Una giuria di New Orleans ha condannato Dell e altri sei soggetti a pagare 12,8 milioni di dollari di danni a due aziende produttrici di videocamere a circuito chiuso, la Southern Electronics Supply e la Active Solutions, con l'accusa di cospirazione e concorrenza sleale.

Dell si sarebbe accordata con Greg Meffert - ex responsabile IT dell'amministrazione di New Orleans - e con altre autorità locali per impedire alle due aziende di concludere i contratti per la fornitura di sistemi di videosorveglianza alla città.

In origine, Southern Electronics e Active Solutions avevano chiesto ben 3,6 miliardi di dollari di danni; la giuria ha riconosciuto Dell colpevole al 35% e Meffert al 20%, mentre il resto della colpa va ad altri cinque soggetti: in totale si tratta di 10 milioni di dollari.

Dell è stata poi separatamente riconosciuta colpevole di aver violato un accordo di non divulgazione e di avere falsamente promesso a Southern e Active di collabrorare; per questo dovrà pagare 2,8 milioni di dollari.

Ancora non si sa se Dell ricorrerà in appello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

devo dire... Dell mi sta un po' sulle scatole! avevo sempre sospettato che l'azienda fosse una di quelle che va per "pastette" anche nella mia USL c'è parecchio materiale Dell, così pure come nelle catene di certi supermarket.... un po' come quando nelle poste era tutto olivetti o bull.... puro marketing... TANGENZIALE ... Leggi tutto
6-11-2009 22:53

Quali costi dovrà sostenere Dell per ricorrere in appello, oltre le spese legali dei propri avvocati? :roll: Leggi tutto
5-11-2009 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3821 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics