Tutti i problemi di Ubuntu 9.10

Aggiornare subito non è sempre una buona idea: molti utenti segnalano problemi e malfunzionamenti non sempre facilmente risolvibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2009]

Ubuntu 9.10 Karmic Koala aggiornamento

I primi giorni di Ubuntu 9.10 non sono propriamente i migliori: Canonical sta ricevendo tutta una serie di bug report da parte di utenti che segnalano il malfunzionamento del loro computer dopo l'aggiornamento della distribuzione.

Passare da una versione all'altra di Ubuntu non è sempre indolore ma questa volta sembra che la situazione sia peggiore del solito: per lo più i problemi sembrano riguardare il reparto grafico, con i driver proprietari delle schede nVidia e Ati che smettono di funzionare non appena vedono avvicinarsi il Koala Karmico.

I forum di Ubuntu ospitano diverse discussioni di persone che cercano soluzioni a problemi che, essendo recenti, non sempre possiedono una via d'uscita immediata o semplice: spesso occorre mettersi con pazienza a procedere per tentativi fino a che non si è trovato il colpevole del malfunzionamento.

Se la maggior parte dei guai riguarda il server X (con conseguente impossibilità di accedere al login grafico), altri lamentano difficoltà con l'utilità che crittografa la partizione Home o con l'installazione del kernel quando, in luogo del più recente 2.6.31, viene installato il 2.6.28.

Le cose vanno decisamente meglio a chi ha preferito reinstallare da zero il proprio sistema: nella maggior parte dei casi in una mezz'ora Ubuntu 9.10 è pronto e funzionante.

In ogni caso le novità che Karmic Koala porta con sé rimangono purtroppo un po' in ombra per via dei problemi che stanno emergendo; considerato che i primi utenti ad aggiornare la distribuzione sono solitamente quelli più avvezzi a scontrarsi con qualche problema tecnico, se nemmeno loro riescono a sopportare queste difficoltà forse Canonical dovrebbe fare qualche riflessione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 45)

Cosa intendi per una nuova versione di ubuntu veramente super? Il 29 di aprile è stato rilasciato Ubuntu 10.04 Lucid Lynx, che è una versione LTS (Long Term Support, cioè con un periodo di supporto di 3 anni). Forse ti riferivi a questa? Leggi tutto
12-5-2010 19:02

{maxtom}
Ho sentito che doveva arrivare una nuova versione di ubuntu veramente super... cosa sapete a riguardo?
12-5-2010 18:30

Fai clic qua, poi fai clic la', apri il sottomenu, clic di la' di nuovo ecc. ecc. Da bash si fa prima e con due variabili riesco a controllare 1.000 macchine. A me quello che dici non risulta proprio. Certo devi conoscere un po' di cosette ma un buon sistema forse e' anche quello che ti costringe ad imparare delle cose per usarlo bene.... Leggi tutto
10-11-2009 09:23

Premessa: ITbit, la mia affermazione non potevi capirla quindi scusa (non potevi capirla perchè non ci conosciamo [ed è lunga da spiegare per messaggio]). Tutto il discorso sugli smanettoni però è una boiata e questo continuerò ad affermarlo. Sul fatto che se uno vuole ed è in grado può usare al console è un dato di fatto ma uno deve... Leggi tutto
9-11-2009 18:32

Ho installato ex novo Karmic Koala cancellando la versione precedente, tutto ok, a parte SANE che come al solito non mi riconosce lo scanner HP. Se avete una scheda Tv DVB-T Terratec nel vostro pc e usate Kaffeine per vedere la Tv, ricordatevi di installare da Synaptic libxine1-ffmpeg e libavcodec-unstripped-52 altrimenti Kaffeine non... Leggi tutto
9-11-2009 17:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4021 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics